Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BNon+essere+incredulo%2C+ma+credente%21%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-non-essere-incredulo-ma-credente/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Non essere incredulo, ma credente!”

“Tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Giovanni.

Con queste parole Gesù Cristo spezza l’incredulità di Tommaso e gli dimostra che la sua resurrezione non è solo frutto dell’immaginazione degli altri discepoli.

Il Messia è risorto dopo la morte in Croce e si è già mostrato alle donne e ad alcuni discepoli. I racconti degli amici, però, non convincono Tommaso, il quale risponde loro che finché non toccherà con mano il corpo del Maestro non crederà alla sua resurrezione. Sentite quelle parole Gesù si mostra al discepolo miscredente e si fa toccare il fianco. Davanti a quella dimostrazione anche lo scettico Tommaso si ricredette e tese le proprie lodi a Dio.

Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 24-29):

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci riporta all’episodio dell’incredulità di Tommaso. Potrebbe sembrare che quella del discepolo sia mancanza di fede, ma in realtà è voglia di comprendere appieno il dono che Cristo ha promesso e lasciato. Il discepolo ha il desiderio di toccare con mano, comprendere l’entità ed il significato della crocifissione del Cristo per poi poter stabilire con esso una comunione che sarà eterna.

Il percorso di fede di Tommaso è probabilmente il più umano e razionale. Egli ha creduto che Cristo fosse il Figlio di Dio quando era al suo fianco, ma ha avuto dubbi quando ha saputo che era morto e a quel punto ha voluto approfondire l’origine della propria fede e del proprio amore. Quando ha visto con mano i segni del martirio e la prova della resurrezione, il suo amore per Cristo è scoppiato nuovamente e la sua fede non è stata più intaccata dal dubbio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa