Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BNon+siate+simili+agli+ipocriti%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-non-siate-ipocriti/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Non siate simili agli ipocriti”

“Non siate simili agli ipocriti”. Questa è la Parola del Signore di oggi, tratta dal Vangelo secondo Matteo 6, 1-6. 16-18.

Gli atti di fede e quelli di carità non vanno compiuti per compiacere il proprio ego, ma perché sono parte del dovere di ogni fedele.

Nel passo di oggi di Matteo, la Parola del Signore è chiara ed inconfondibile. I Cristiani non debbono vantarsi delle proprie virtù. Mostrare agli altri la propria devozione o gli atti di carità compiuti nei confronti del prossimo non aggiunge nulla all’atto in sé, se non il compiacimento personale. Farlo dunque è semplicemente vanagloria, quindi un peccato che va evitato. Il Signore, d’altronde, non ha bisogno che un gesto venga compiuto davanti agli altri per vederlo, visto che questo è in grado di vedere nel segreto.

Dal Vangelo secondo Matteo (6, 1-6. 16-18):

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà»”.

Commento alla Parola di oggi

Operare il bene non è sufficiente, se questo si tramuta in un’occasione per trarne beneficio personale. Questo è ciò che insegna il Messia ai suoi discepoli, ammonendoli di non cercare la gloria nel mondo. L’unico interesse che deve avere un credente, è quello di compiere la volontà del Signore. I doni elargiti al prossimo, così come la preghiera ed i digiuni sono delle attività che devono rimanere segrete, poiché Dio è in grado di vederle in ogni caso.

L’invito del Messia non è rivolto solamente ai civili, ma anche e sopratutto ai ministri della fede. La loro tentazione, avendo una grande responsabilità ed un grande potere nei confronti della comunità, è quella di staccarsi dal percorso tracciato dal Signore e divenire protagonisti piuttosto che umili vicari di Dio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 9 Aprile 2025: “Consola la mia anima”

“Consola la mia anima”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Notizie

“Chi è Dio per te?”: la risposta di una suora di 90 anni tocca i cuori, tantissimi i messaggi

È una delle domande che, forse, almeno una volta nella vita ci siamo posti anche…

12 ore fa
  • Preghiere

9 aprile: Nostra Signora del Biancospino, guarisce inspiegabilmente una donna vedova

Una vedova gravemente malata trova conforto per le sue piaghe rivolgendosi a Nostra Signora del…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 9 aprile 2025, Papa Francesco: Gesù ci propone una vita autentica, piena di amore

Nonostante la sua convalescenza a Casa Santa Marta e il non poter incontrare, come prima,…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 9 aprile è San Demetrio: megalomartire, trafitto da lance per la sua fede

Definito "megalomartire" ovvero grande martire, san Demetrio morì per la fede in Cristo trafitto da…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 9 aprile 2025: Gv 8,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa