Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BQuante+volte+dovr%C3%B2+perdonargli%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-quante-volte-dovro-perdonargli/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Quante volte dovrò perdonargli?”

“Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli?”. Questa la Parola del Signore di oggi.

Alla domanda di Pietro, Gesù risponde che non c’è limite al perdono e chiunque riesca a perdonare di vero cuore sarà premiato dal Padre eterno.

Pietro chiede a Gesù fino a quante volte deve essere disposto a perdonare l’errore di un fratello. Suggerisce un numero (7 volte), ma Gesù gli risponde che potrebbe dirgli anche 10 volte quel numero. Perdonare è un gesto di enorme carità e di amore, un gesto che Dio compie infinite volte nei nostri confronti e che è sempre disposto a compiere. Per fare capire meglio cosa intende, racconta al discepolo la parabola del Padrone e del servo.

Dal Vangelo secondo Matteo (18,21-19,1):

“In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?».

E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.

Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.

Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.

Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.

Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».

Terminati questi discorsi, Gesù lasciò la Galilea e andò nella regione della Giudea, al di là del Giordano.

Commento alla Parola di oggi

Nel Vangelo si ripete spesso che il Perdono è l’atto d’amore per eccellenza, così come nella Parola odierna. Dio, infatti, è disposto a perdonare i nostri peccati ogni qualvolta li confessiamo e ci mostriamo pentiti per gli errori commessi. Il suo perdono giunge sin dal giorno in cui nasciamo, quando attraverso il Battesimo ci condona il peccato originale. Dio è così, misericordioso. I fedeli, dunque, devono provare a seguirne l’esempio, perdonando al prossimo tutto ciò che si può perdonare e tutte le volte che sarà necessario. Chiunque ne sarà in grado verrà perdonato a sua volta dal Padre Celeste.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

7 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa