Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BCome+mai+questo+tempo+non+sapete+valutarlo%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-questo-tempo-non-sapete-valutarlo/amp/

Commento alla Parola di oggi: “Come mai questo tempo non sapete valutarlo?”

“Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?”. Questa la Parola del Signore.

Gesù Cristo si avventa contro gli ipocriti, così bravi a valutare il clima e cosa è più opportuno per la propria vita terrena e così poco inclini a valutare il segno dei tempi.

Davanti alle folle che lo ascoltavano mentre predicava, Gesù lancia un attacco contro la società di quel tempo. Il popolo d’Israele viveva secondo delle regole stabilite dai testi sacri, ma lasciava ai dottori della legge il compito dell’interpretazione. Contro di loro, contro chi aveva deciso di essere giudice della volontà di Dio, si scaglia l’invettiva del Signore che li giudica ipocriti e intenti a curare solo i propri interessi ed i beni terreni.

Dal Vangelo secondo Luca (12, 54-59):

In quel tempo, Gesù diceva alle folle:

«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?

Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita a riflettere su come sia possibile cogliere ed interpretare il segno dei tempi. Si tratta di una riflessione non banale, difficile infatti avere un’interpretazione corretta senza prima svuotare la mente. La ricetta del Papa è quella di stare in silenzio ad osservare, interiorizzare il tutto e rifletterci a lungo. Porsi domande sul perché di determinate dinamiche, di determinate ingiustizie (la tratta degli schiavi, le guerre) e pregare. Sono in questo modo, con silenzio, osservazione, riflessione e preghiera potremo capire cosa Gesù ha da dirci.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

3 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

4 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

9 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

11 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

16 ore fa