Commento+della+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BIl+Regno+dei+cieli+%C3%A8+simile+al+lievito%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-regno-cieli-simile-lievito/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento della Parola di oggi: “Il Regno dei cieli è simile al lievito”

“Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Con queste parole il Messia vuole rassicurare coloro i quali avevano attese diverse per l’avvento messianico, dicendo loro che il Regno dei Cieli sarà una degna ricompensa.

In molti, all’epoca in cui Gesù si è manifestato come Figlio di Dio, si attendevano qualcosa di differente. Il Cristo spiega loro però che il Regno dei Cieli non è come appare in questo primo momento, esso crescerà ed accoglierà al suo interno tutti i giusti, dando loro l’attesa ricompensa. Esattamente come il granello di senape, il più piccolo tra tutti i semi, il Regno dei Cieli avrà inizi umili ma diventerà maestoso.

Dal Vangelo secondo Matteo (13, 31-35):

“In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».

Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:«Aprirò la mia bocca con parabole,
proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo»”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Vangelo di oggi è consolatoria e al tempo stesso promessa di grandezza. Al tempo in cui Gesù si è manifestato i giudei pensavano che il Messia avrebbe portato guerra agli infedeli, innalzando i figli di Israele sopra gli altri. Gesù, invece, è venuto a portare un messaggio di pace, a spiegare che per raggiungere il Regno dei Cieli bisogna abbandonare potere e ricchezze, farsi umili per diventare grandi nello spirito.

La Parabola della senape sta ad indicare proprio questo: un regno dagli inizi umili che non cambia drasticamente ed improvvisamente la storia, ma punta a radicarsi all’interno di essa nel tempo modificandola però in modo più sostanziale. Alla fine di questo percorso ciò che sembrava umile ed insignificante, diventerà grandioso e difficilmente raggiungibile. Insomma Gesù spiega con queste parole il piano segreto di Dio per la salvezza dell’uomo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

34 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

24 ore fa