Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BRicevete+lo+Spirito+Santo%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-ricevete-spirito-santo/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Ricevete lo Spirito Santo”

In mezzo alla folla impaurita dai giudei, Gesù soffia su di loro e così facendo fa scendere su di loro lo Spirito Santo, invogliandoli a diffondere la Parola.

Il Messia comunica loro che adesso avranno la possibilità di perdonare i peccati alla gente permettendo loro di essere salvati.

La Parola di Gesù, quella del Padre Eterno, ha colpito il cuore di alcuni e suscitato le ire di altri. I giudei vedono nel Cristo un bestemmiatore e così anche tutti i suoi seguaci, motivo per cui non possono più passeggiare per le vie della città serenamente. I discepoli sono impauriti, ma il Cristo si mette in mezzo a loro e soffia. Dopo averlo fatto gli comunica che riceveranno lo Spirito Santo, saranno protetti dal Male e potranno decidere a chi perdonare i peccati e a chi invece non farlo.

Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 19-23):

“La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati»”.

Commento alla Parola di oggi

Gesù conferma ai suoi discepoli ancora una volta il suo enorme dono, la salvezza. Quegli uomini, così come tutti quelli che crederanno dopo di loro rinascono come persone liberate dal peccato. Il loro compito è rimanere puri e nell’amore del Signore affinché, alla fine di questa vita possano giungere alla vita eterna nel Regno dei Cieli. Nessuno di noi può modificare il dono concesso dalla passione e dal sacrificio di Cristo, ma può modellare la sua vita all’interno di esso con la preghiera, l’ascolto e la misericordia.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa