Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BSignore%2C+cosa+sar%C3%A0+di+lui%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-signore-cosa-sara-lui/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Signore, cosa sarà di lui?”

“Signore, cosa sarà di lui?”. Pietro chiede quale sarà il destino del discepolo amato da Gesù, la Parola del Messia in questo caso rimane misteriosa e si presta ad interpretazioni.

I discepoli credettero infatti che il Messia intendesse dire che l’amato non sarebbe morto, ma queste non furono esattamente le sue parole.

Il Messia ha informato i discepoli che dopo la sua scomparsa dovranno andare in giro per il Mondo a diffondere la sua Parola. Successivamente ha pregato il Padre Eterno, intercedendo per loro affinché li considerasse i diretti continuatori della sua missione di conversione del popolo di Dio. Infine aveva assegnato a Pietro un compito importante, pascere il gregge del Signore, diventarne la guida morale e spirituale in sua vece. Adesso chiede a Pietro di seguirlo e quando questo si accorge della presenza del discepolo amato alle loro spalle gli chiede: “Signore, cosa ne sarà di lui?”.

Dal Vangelo secondo Giovanni (21, 20-25):

“In quel tempo, Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?». Pietro dunque, come lo vide, disse a Gesù: «Signore, che cosa sarà di lui?». Gesù gli rispose: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa? Tu seguimi». Si diffuse perciò tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Gesù però non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: «Se voglio che egli rimanga finché io venga, a te che importa?».

Questi è il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte, e noi sappiamo che la sua testimonianza è vera. Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere”.

Commento alla Parola di oggi

Come avete visto Gesù risponde a Pietro che deve continuare a seguirlo e non porsi problemi su quale sia il destino scelto per l’apostolo amato. In tale risposta c’è un alto valore simbolico: Pietro, simbolo della fede viva e sempre bisognosa di conferme deve continuare a seguire i precetti del Messia, mentre Giovanni, simbolo dell’amore deve rimanere in vita sino al ritorno di Cristo.

Erroneamente i discepoli interpretarono alla lettera le parole di Cristo, pensando che Giovanni avrebbe vissuto in eterno sino al ritorno di Gesù sulla terra. In realtà è lo stesso Giovanni che nel passo del Vangelo chiarisce il reale tenore delle parole del Messia, il quale non dice che vivrà in eterno, ma che se egli volesse così non è affare che riguarda gli altri. In sunto la fede deve rimanere viva, come faccia questa ad alimentare l’amore divino è questione che rimane mistero della stessa.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

8 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa