Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BSiate+simili+a+quelli+che+aspettano%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-simili-quelli-aspettano/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Siate simili a quelli che aspettano”

“Siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo.

Gesù Cristo spiega ai suoi discepoli quale dev’essere il loro atteggiamento nell’attesa dell’arrivo del Regno dei Cieli.

Cercando di fare capire  quale dev’essere l’atteggiamento da tenere nella vita di tutti i giorni, mentre si attende l’arrivo del Regno dei Cieli, Gesù Cristo dice loro che devono essere come quei servi che attendono il padrone dopo le nozze. Quelli che saranno in grado di rimanere pronti e svegli per il ritorno del Padrone, infatti, verranno ben ricompensati e si guadagneranno la stima e la beatitudine.

Dal Vangelo secondo Luca (12, 35-38):

In quel tempo, GesĂą disse ai suoi discepoli:

«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.

Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverĂ  ancora svegli; in veritĂ  io vi dico, si stringerĂ  le vesti ai fianchi, li farĂ  mettere a tavola e passerĂ  a servirli.
E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita ad essere sempre vigili e svegli per il ritorno del Figlio di Dio. Non sappiamo mai quanto tempo ci resta da vivere in questo mondo, quando Dio ha deciso che la nostra esperienza terrena deve avere fine, motivo per cui è bene essere sempre vigili e pronti alla chiamata. Chiediamoci se siamo vigili sulle parole, sui pensieri e sui comportamenti che teniamo quotidianamente. Chiediamoci se custodiamo ancora la grazia e se siamo ancora depositari dello Spirito Santo. Qualora ci accorgessimo che così non è, prepariamoci ad un percorso di riavvicinamento a Dio e alla fede, in modo tale da essere pronti alla sua chiamata.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

5 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 31 Marzo 2025: “Rinsaldami nello Spirito Santo”

“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

23 ore fa