“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo.
Con le parole condivise ai discepoli, Gesù vuole fare capire che la sua missione non è quella di portare la pace, ma di rivoluzionare il modo di pensare.
Nel passo odierno Gesù dice ai discepoli di voler accendere un’incendio, di volere che quel fuoco già divampi tra le persone. Dice anche che chi è convinto che sia venuto per portare la pace si sbaglia, poiché il suo intento è quello di dividere le persone. Le sue parole ed il suo esempio saranno divisivi come mai nessuno è riuscito prima, tanto da mettere discordia financo all’interno delle famiglie più unite.
Dal Vangelo secondo Luca (12,49-53):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».
La Parola del Signore di oggi sembra essere contraddittoria con il messaggio di amore di Gesù Cristo, ma solo ad uno sguardo superficiale. La lotta di cui parla Gesù Cristo non è una battaglia fisica, ma una battaglia morale, civile, sociale. Per convertirsi dal paganesimo o dall’ebraismo tradizionale per abbracciare la dottrina cristiana è un cambiamento non solo nominale, ma un cambiamento sostanziale.
Chi aderisce al cristianesimo deve modificare radicalmente il suo modo di pensare ed il suo modo di vivere. Questo non può che generare una battaglia interiore contro le abitudini e le credenze precedenti, ma anche esteriore con chi non ha ancora abbracciato quel credo, non lo capisce e lo contesta. Gesù ha portato lotta e fuoco, noi come reagiamo a questa verità?
Luca Scapatello
Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…
Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…
Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…
“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…