Il+Vangelo+di+venerd%C3%AC+5+febbraio%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-vangelo-paolo-luce-di-maria-5-febbraio-2021/amp/
Notizie

Il Vangelo di venerdì 5 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Trasmettere la fede è una vocazione dove non bisogna cercare di essere lodati dagli uomini, ma rendere felice il Signore.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

“Parlando del Vangelo di oggi, partiamo dal presupposto che Giovanni il Battista era un uomo giusto, che non si vergognava di ammonire un fratello con sincerità. Dall’altra parte il Vangelo ci parla della stoltezza umana: il re Erode si fa addirittura incantare ambiguamente dalla figlia della sua compagna. Rendiamoci conto che c’è il male! Che costruisce delle strade dove ci rimane comodo stare, che ci fa fare delle cose che non ci piacciono, ci fa mentire, ci fa essere ipocriti.

Le persone che hanno il coraggio di essere sempre sé stesse, che non hanno forme diplomatiche di moderazione, sono poche.

La nostra certezza è il Signore

Quanti di noi sono abituati a mediare e a fare buon viso a cattivo gioco?

La nostra fede dovrebbe invece portarci ad un altro tipo di “sicurezza”: cioè di essere certi di essere collegati col Signore.

Eppure non è solo se facciamo qualcosa per Dio che siamo cristiani. Piuttosto se preghiamo, se non giudichiamo, se siamo fedeli, se andiamo a Messa a ringraziare il Signore, se cioè facciamo più di qualcosa congiuntamente all’amore di Dio, e cioè con Cristo, per Cristo e in Cristo.
Se agiremo così potremo sconfiggere qualunque avversario.

Ci sono momenti nella vita dove hai tanta voglia di fare e di dimostrare qualcosa, e dei momenti dove invece ti senti che più di quello che hai fatto non potevi fare. E una vocina subdola ti dice che già fai abbastanza. E dobbiamo dirci che invece non è mai abbastanza, non è mai abbastanza. Qualunque cosa facciamo non è mai abbastanza.

In qualsiasi forma di lavoro, collaborazione, di comunione, oggi siamo chiamati ad essere per forza gradevoli, comi direbbe don Fabio Rosini, “commestibili agli occhi dell’altro”: e questa è un’altra forma di male in cui siamo caduti.

Cosa diversa è quando invece leggiamo la Parola di Dio che entra dentro di noi e illumina il nostro cuore e il nostro cammino: vuol dire che il Signore sta iniziando ad avere una relazione con noi. Siamo noi che a volte non riusciamo a crederci, a testimoniare la nostra fede. Trasmettere la fede è una vocazione e noi non siamo esentati da questa chiamata, né siamo fatti per essere lodati dagli uomini: siamo fatti per rendere felice il Signore, che ha fatto di tutto per rendere felici noi”.

Sia Lodato Gesù Cristo!

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno avvenire. 

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

8 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

18 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

20 ore fa