Cosa+accade+se+si+prende+la+Comunione+senza+confessare+i+peccati%3F
lalucedimaria
/comunione-sacrilega-confessione-peccati-grazia/amp/
Notizie

Cosa accade se si prende la Comunione senza confessare i peccati?

Ogni cristiano sa che, per essere pronti a ricevere la Comunione, vero Corpo di Cristo, si devono tenere alcuni “comportamenti” consoni.

Si tratta di predisposizioni dell’animo, che implicano il pentimento per aver commesso un certo peccato, la Confessione a Dio – attraverso il sacerdote, durante il Sacramento della  Confessione – e il proponimento di non commettere gli stessi errori. Quest’ultimo punto è fondamentale, per ricevere l’assoluzione dal sacerdote, ossia il perdono di Dio, e per essere nuovamente pronti a ricevere l’Eucarestia. Cosa accade, dunque, se non ci si prepara adeguatamente?

Comunione: cosa dice la Sacra Scrittura

“La Sacra Scrittura è chiara: chi vuole fare la Santa Comunione deve prima esaminarsi e poi – evidentemente se non trova ostacoli – può nutrirsi in maniera salutare del Corpo del Signore. Diversamente “mangia e beve la propria condanna” (1 Cor 11,29)”. A ricordarcelo è il Domenicano padre Angelo, rispondendo ad un fedele che lo interrogava sulla sorte di chi prende l’Eucarestia, senza aver compiuto i passi necessari.

Dice ancora padre Angelo: “Il tuo amico, che non si confessa da anni, è alquanto disordinato nella sua vita cristiana. Se si fosse trovato in una celebrazione normale della Messa, molto probabilmente sarebbe rimasto al suo posto, perché è consapevole che è necessario confessarsi, quando c’è una vita disordinata. Di fronte al ministro che gli ha detto “il Corpo di Cristo”, non ha osato dire di no e l’ha ricevuta”. Il padre si riferisce ad una Messa in cui i Ministri che distribuivano la Comunione si sono avvicinati ai fedeli, tra i banchi della Chiesa, senza attendere che si recasse all’altare solo chi consapevolmente avrebbe voluto cibarsi di Cristo.

Il Catechismo della Chiesa cattolica

“Il Catechismo della Chiesa Cattolica ricorda che la prima condizione per poter fare una Comunione, che sia sorgente di grazia e non motivo di condanna, è l’essere in grazia di Dio. Ecco che cosa dice: “Per rispondere a questo invito, dobbiamo prepararci a questo momento così grande e così santo.

San Paolo esorta a un esame di coscienza: «Chiunque in modo indegno mangia il pane o beve il calice del Signore, sarà reo del Corpo e del Sangue del Signore. Ciascuno, pertanto, esamini se stesso e poi mangi di questo pane e beva di questo calice; perché chi mangia e beve, senza riconoscere il Corpo del Signore, mangia e beve la propria condanna» (1 Cor 11,27-29). Chi è consapevole di aver commesso un peccato grave, deve ricevere il Sacramento della Riconciliazione, prima di accedere alla Comunione”.

La Confessione permette la riconciliazione col Padre Celeste e la riapertura di quell’intimo e sano dialogo d’amore tra il Creatore e la sua creatura.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa