Paura+della+Confessione%3F+Ges%C3%B9+ti+ama+e+ti+attende+per+abbracciarti%21
lalucedimaria
/confessione-paura-gesu-abbraccio/amp/
Notizie

Paura della Confessione? Gesù ti ama e ti attende per abbracciarti!

A cosa serve la Confessione? È davvero così importante questo Sacramento? Siamo sempre capaci di confessare ogni nostro peccato?

photo web source

Sono domande che ci assillano ogni volta che ci affianchiamo al Sacramento: ci sentiamo inadatti, come se sentissimo che Dio non voglia perdonarci.

Per paura, raccontiamo sempre la stessa cosa: ma è davvero così utile alla fine?Confessarsi, di certo, non è semplice: ci troviamo al cospetto di Dio e dobbiamo avere la forza ed il coraggio di manifestare a Lui, che è misericordioso, tutte le nostre mancanze e le nostre debolezze. Non è sempre facile, anzi: certe volte siamo anche imbarazzati a confessare i nostri peccati. Ma dobbiamo partire da un presupposto: solo attraverso questo Sacramento, Dio può perdonarci e rompere la catena che ci lega al male.

La lotta spirituale che viviamo ogni giorno

La nostra esperienza quotidiana è una conferma che la vita cristiana è una lotta spirituale continua che richiede tanti sacrifici per risanare le rotture che commettiamo nei confronti di Dio. Ma per rinnovare il legame che ci annoda a Dio, Cristo ci ha offerto sin dall’inizio la possibilità della riconciliazione, ogni volta che vogliamo e ne sentiamo la necessità, purché siamo pentiti a dovere.

Come ci si confessa

Ma come ci si confessa per davvero? La Confessione deve essere vista come una vera e propria liberazione che Cristo ci dona per salvarci, per liberarci da quel male che ci preme dentro. “Noi siamo figli della libertà” – è scritto nella Lettera ai Romani di San Paolo. E proprio per non perdere questa libertà, l’unico modo per risorgere a vita nuova ogni volta, è quella di accostarci con penitenza al Sacramento della Confessione, consapevoli che Dio, con il suo perdono, laverà la nostra anima.

La cosa principale è riconoscere le nostre fragilità: per questo, prima, durante e dopo la Confessione cerchiamo e desideriamo sempre il perdono. Non smettiamo mai di pregare il Signore perché ci dia la sua grazia ed il suo aiuto per non ricadere in tentazione. Avvicinarsi al Sacramento della Confessione con disposizione d’animo è un’altra caratteristica: non dobbiamo aver paura di confessare i nostri peccati, perché solo attraverso la purificazione della nostra anima riusciremo a vivere pienamente il perdono di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: il vincolo della confessione non si tocca

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

4 ore fa
  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

9 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa