Russia%2C+consacrata+chiesa+ortodossa+sull%26%238217%3Bincrociatore+Aurora
lalucedimaria
/consacrata-chiesa-ortodossa-incrociatore/amp/
Notizie

Russia, consacrata chiesa ortodossa sull’incrociatore Aurora

Si può consacrare una chiesa all’interno di una nave da guerra?

A quanto pare sì, visto che sull’incrociatore “Aurora” è stata consacrata una chiesa ortodossa.

(Getty Images)

Consacrata chiesa ortodossa sulla nave da guerra “Aurora”

Non molti sapranno che la prima nave da guerra dell’esercito russo si trova ancora oggi presso il lungofiume Petrogradskaja di San Pietroburgo. Si tratta di un vero e proprio monumento della storia del Paese dell’est, in quanto ha partecipato ad i principali eventi bellici del ‘900. La funzione della nave non è più quella di difendere la città dalle aggressioni interne ed esterne, bensì quella di essere un museo galleggiante per turisti e residenti.

Ancora meno persone saranno a conoscenza del fatto che nel corso del 2019 è stato deciso che al suo interno ci sarà una chiesa ortodossa. A comunicarlo è stato il distretto militare occidentale, che ha spiegato come, utilizzando delle immagini d’epoca, verrà ricostruita nel dettaglio la chiesa che originariamente occupava la sala centrale. La struttura religiosa sarà perfettamente operante, visto che proprio nelle scorse ore è stata consacrata.

La storia dell’incrociatore “Aurora” e della chiesa al suo interno

Costruita nel 1903 come fiore all’occhiello della esercito navale dello Zar di Russia, l’incrociatorie “Aurora” possiede all’interno una chiesa ortodossa. Il suo equipaggio originario ha partecipato alla guerra tra Russia e Giappone ed alla Prima guerra mondiale. Nell’ottobre del 1917, l’equipaggio sparò un colpo a salve per avvertire gli Zar della sommossa popolare. Dopo il successo della rivoluzione comunista, venne distrutta la chiesa al suo interno.

L’ultima grande battaglia a cui ha partecipato attivamente è stata la Seconda guerra mondiale. Dopo la “Grande guerra patriottica”, venne mandata in pensione e diviene simbolo della potenza militare dell’URSS. Nel 2013 venne riassegnata alla Marina Militare della Repubblica Russa e venne restaurata. Dal 16 luglio 2016 è tornata a stazionare nel lungofiume di San Pietroburgo. La consacrazione della chiesa la slega definitivamente dalla tradizione comunista.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

25 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

4 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

6 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa