Continua+la+lotta+di+%26%238216%3BGenerazione+Famiglia%26%238217%3B+contro+la+trascrizione+degli+atti+di+nascita
lalucedimaria
/continua-la-lotta-di-generazione-famiglia-contro-la-trascrizione-degli-atti-di-nascita/amp/

Continua la lotta di ‘Generazione Famiglia’ contro la trascrizione degli atti di nascita

In questi ultimi mesi l’associazione ‘Generazione Famiglia‘, che si definisce apolitica e aconfessionale e si batte per la tutela della famiglia tradizionale, ha lottato contro le trascrizione degli atti di nascita che attestano due padri o due madri come genitori di uno o più bambini registrati in diversi comuni italiani. La lotta è stata portata avanti attraverso delle azioni legali: l’associazione, grazie al finanziamento dei cittadini che ne fanno parte e dei sostenitori, ha presentato degli esposti alle procure di Milano, Bologna, Torino, Firenze e Pesaro in cui chiedeva l’annullamento dei sopracitati atti in quanto illegittimi e l’apertura delle indagini a carico dei sindaci che hanno permesso l’iscrizione per “Falso ideologico” e “Alterazione di Stato”.

Le prime risposte positive agli esposti e la richiesta di nuovo appoggio

Pochi giorni dopo la presentazione degli esposti, la Procura di Roma ha dato un segnale positivo per le istanze rivendicate dall’associazione a tutela della famiglia tradizionale. Come è possibile riscontrare su tutte le testate nazionali la Procura di Roma ha deciso di bloccare la validità delle trascrizioni di suddetti certificati che attestano la genitorialità delle coppie omosessuali. Questo perché i figli nati e registrati in Stati esteri sono frutto di pratiche come la maternità surrogata o la compravendita di gameti, pratiche che in Italia sono vietate per legge.

Come spiegato in altre occasioni i comuni hanno l’obbligo di trascrivere atti esteri per i residenti ma questo obbligo decade qualora l’atto in questione vada a sovvertire l’ordinamento italiano. Pertanto il blocco è stato sancito proprio in osservazione di questa contraddizione, dunque si attende la pronuncia della Corte di Cassazione a riguardo che avverrà in autunno prossimo. In attesa della pronuncia definitiva che costituirà precedente giuridico vincolante per tutti i tribunali italiani, a meno di una legge a riguardo che normi diversamente la questione, ‘Generazione Famiglia’ vuole continuare la propria lotta legale e chiede ai sostenitori di contribuire liberamente a queste iniziative.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa