Conversione%3A+Jean-Marie+Elie+Setbon+%C3%A8+stato+chiamato+da+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/conversione/amp/
Miracoli e Testimonianze

Conversione: Jean-Marie Elie Setbon è stato chiamato da Gesù

Conversione

L’apostasia è l’abbandono della propria religione, in favore della conversione ad un altro Credo.
In molti paesi è una condanna, se non alla morte, all’esilio. Chi abbandona la religione ebrea o musulmana, il più delle volte, viene emarginato dalla famiglia di origine, costretto a vivere il resto della vita forzatamente da orfano.
Siamo cristiani e liberi di professare o meno la nostra religione, a noi il destino degli apostati non ci tocca, grazie all’estrema tolleranza e libertà individuale di cui godiamo.

Spesso dimentichiamo quanto sia, per noi, facile bere costantemente dal torrente delle grazie e degli insegnamenti di Cristo, ma non per tutti è così.
Ancora oggi, c’è chi, per amore di Cristo, pur di rispondere positivamente alla sua chiamata, deve fare una dura scelta e abbandonare del tutto la sua vita.
E’ il caso di Setbon che, già a 26 anni, era un rabbino che, fin da piccolo, era stato affascinato dalla vita di Gesù Cristo.
Dopo il 2004, in seguito alla morte di sua moglie, molte cose cambiarono nella sua esistenza:

“La nostra famiglia viveva nella precarietà. Ciononostante, lunedì, 6 agosto 2007, ci venne offerta una giornata di vacanza al mare, in Normandia, a Trouville.
Visitai l’immenso calvario che si trova vicino alla spiaggia: quella vista mi causò una emozione molto forte. E nello stesso momento venni a sapere della morte del cardinale di Parigi Jean-Marie Lustiger (un altro grande convertito dall’ebraismo): era un fatto che non poteva essere casuale!”

E per Setbon rappresentò la spinta che stava cercando.
“Un mese più tardi ho vissuto una sorta di esperienza mistica, di incontro con Gesù Cristo a casa mia, nella mia stanza: l’ho visto come presente! Di lì, grazie all’accoglienza paziente delle Piccole sorelle di Betlemme, mi sono preparato al battesimo. Sono stato battezzato con il nome di Jean-Marie, il 14 settembre 2008. In quanto “apostata” sono stato rinnegato dalla mia famiglia, ma i miei figli, a loro volta, hanno seguito la mia scelta religiosa. Non è un qualche principio del cristianesimo che mi ha convinto, bensì il fatto di aver avuto la grazia di aver “visto” Gesù risorto. Questa esperienza diretta con Cristo mi ha trasformato interiormente e mi ha spinto a chiedere il battesimo”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

15 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

21 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

23 ore fa