Secondo il presidente Martinez, lâobbiettivo principale è vincere la crisi spirituale dei giorni nostri.
Lo scorso fine settimana a Rimini si è tenuta una tre giorni di conferenze e eventi che ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli. Si trattava della 42a edizione della Convocazione Nazionale di Rinnovamento nello Spirito, unâassociazione laica che si occupa di evangelizzare. Lâevento è stato un successo, come dimostrano in numeri condivisi dalla stessa associazione: 15 mila sono stati infatti i partecipanti, dei quali 270 erano sacerdoti e 1.500 erano bambini e il 30% era alla prima esperienza.
Un vero e proprio trionfo, dunque, confermato anche dal fatto che centinaia di migliaia di persone hanno seguito lâevento in streaming. Nella tre giorni di Rimini, i fedeli accorsi alla Convocazione Nazionale hanno avuto modo di pregare e dedicarsi alla lettura di passi del vangelo. Ma ci sono stati anche tre Meeting differenti, anchâessi dedicati a questioni evangeliche in cui i relatori affrontavano il tema importante della crisi spirituale dei nostri giorni.
La partecipazione allâevento è dimostrazione che la Chiesa e la sua comunitĂ sono vive. Ma qual è lo scopo di questi incontri? Per spiegarlo ricorriamo alle parole che il presidente di Rinnovamento nello Spirito, Salvatore Martinez, ha utilizzato nellâintervista concessa ad âAvvenireâ: âVincere la crisi spirituale in atto è la grande sfida. Occorre ritornare allo Spirito e riproporre giĂ ai battezzati lâesperienza di un Dio che ancora oggi salva amandoâ. Lâiniziativa di Rinnovamento nello Spirito è molto apprezzata dai vescovi e dai sacerdoti, ma anche da papa Francesco.
Proprio il Santo Padre ha voluto nel 2014 che venisse creato Charis, uno strumento di congiunzione tra la chiesa e le realtĂ laiche come RnS. A tal proposito il presidente Martinez si è detto onorato dellâinteressamento del pontefice alle associazioni laiche e su Charis ha dichiarato: âè un invito a promuovere la comunione, sotto lo sguardo dei Vescovi, nel rispetto di tutte le realtĂ esistenti, che proseguiranno il loro cammino secondo gli statuti e le forme proprieâ.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Fonte: Avvenire
Â
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…