Coppa+Italia%3A+l%26%238217%3BOms+indignato+per+i+festeggiamenti+dei+tifosi+del+Napoli
lalucedimaria
/coppa-italia-oms-tifosi-napoli/amp/
Notizie

Coppa Italia: l’Oms indignato per i festeggiamenti dei tifosi del Napoli

Le immagini parlano chiaro: i festeggiamenti di ieri sera per la vittoria della Coppa Italia hanno oltrepassato ogni regola di distanziamento. L’Oms indignata.

Coronavirus: il primo evento sportivo che ha caratterizzato il ritorno del calcio è la Coppa Italia. Ieri sera si è disputata la finale della competizione che ha visto scontrarsi, in uno scenario quasi surreale, per mancanza di tifosi e per le circostanze di contorno, Napoli e Juventus.

Ma lo scenario di cui sopra, è un “investimento” per la salute, una norma necessaria, visti i precedenti (la partita tra Atalanta e Valencia ne è un triste esempio). A quanto pare, tutto ciò, i tifosi del Napoli che ieri hanno festeggiato nelle piazze, non sembrano averlo appreso del tutto, tanto che anche l’Oms si è dimostrata indignata per le modalità dei festeggiamenti nella notte. A tutto ciò si va anche ad aggiungere la scelta, di pessimo gusto, specie in un triste periodo come quello attuale, di celebrare un “finto funerale” con tanto di bara e magliette degli avversari.

Oms: tifosi del Napoli “sciagurati”

Dopo aver visto le eloquenti immagini dei festeggiamenti di ieri notte,visibili anche nel filmato caricato su Youtube dalla pagina EsteNews, Ranieri Guerra, come riporta l’agenzia di informazione Adnkronos, si è espresso sull’accaduto. Intervenuto alla trasmissione Agorà, il direttore aggiunto dell’Oms ha commentato le immagini: “Sciagurati. Cosa vuole che le dica… Fa veramente male vedere queste immagini”.

I festeggiamenti in piazza

Effettivamente, a guardare le immagini, tornano alla mente gli sforzi e le difficoltà degli ultimi mesi, che sembrano esser stati dimenticati dalle centinaia di persone scese in piazza senza mascherine, senza mantenere le distanze. Tra i cori e le esultanze, le norme di distanziamento sembrano non essere un problema.

Il ricordo di febbraio

Nel corso del suo intervento, il direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità ha voluto riportare la mente di tutti al ricordo del match disputato a San Siro alla fine di febbraio, che ha visto scontrarsi Atalanta e Valencia. “Vi ricordo ancora – sostiene Guerra – quanto ha contato la partita dell’Atalanta, all’inizio dell’epidemia, per quanto riguarda l’impatto immediato”.

(photo websource)

Una scelta di pessimo gusto

Non solo i festeggiamenti senza le norme di distanziamento. Tra le immagini più ricorrenti del web, è spuntata fuori quella ritraente una bara con sopra la maglia di Cristiano Ronaldo e lo scudetto degli avversari, come a voler celebrare un “finto funerale” per gli sconfitti. Se di per se, questo gesto rappresenta una scelta di cattivissimo gusto, per mancanza di rispetto, al giorno d’oggi, questo appare ancor più irrispettoso. A volte, basterebbe pensare a chi in questo periodo ha sofferto per la perdita dei propri cari, prima di esibire scene di questo tipo.

Estrema attenzione

Ciò che al momento è estremamente necessario, è fare attenzione a questo tipo di dinamiche. Impossibile negare la gioia per un trofeo ottenuto. Ma questo non significa avere la possibilità di ammassarsi in piazza senza tener conto delle necessarie norme di distanziamento. La “fortuna”, se così si può definire, è che l’episodio si è verificato a Napoli, dove le “l’incidenza del virus è stata minore rispetto ad altri luoghi”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

56 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa