Decisi a superare l’ostacolo, i due coniugi hanno ricorso ad un sotterfugio, ovvero hanno chiesto alla coppia donatrice (la madre surrogato ed il donatore) di registrarsi come i genitori del piccolo, quindi il bambino è stato adottato legalmente dalla coppia. Ottenuta la custodia del bambino, i problemi non sono finiti: i servizi sociali hanno fatto visita alla coppia per sincerarsi che il bambino avesse tutto ciò di cui necessitava ed hanno ammonito la coppia dicendo loro che avrebbero dovuto migliorare le modalità di cura del piccolo.
Il controllo di quest’anno da parte dei servizi sociali non ha fatto registrare alcun miglioramento nella cura del bambino, dunque è stato ritenuto necessario togliere l’affidamento alla coppia di anziani poiché giudicati non idonei al ruolo di genitori. La coppia ha quindi intrapreso una battaglia legale per ottenere nuovamente l’affidamento del figlio, ma ci sono poche possibilità che le loro richieste vengano accolte.
Un caso di questo tipo ci porta a chiederci: se esiste il diritto di avere un figlio, qual è il criterio in base al quale questo viene revocato? I due anziani saranno stati, forse, inadatti al ruolo di genitori, ma allora perché costruire un sistema in cui, in un modo o nell’altro, si può ottenere un figlio (non procreato) se poi questa possibilità non è alla portata di tutti? In questo caso, infatti, il desiderio di questa coppia è stato alimentato dall’esistenza della maternità surrogato, e reso possibile da un cavillo legale, per poi essere revocato sulla base di valutazioni prevedibili già prima dell’affidamento.
Luca Scapatello
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…