Corea+del+Nord%3A+Kim+Jong-un+invita+papa+Francesco+a+Pyongyang
lalucedimaria
/corea-del-nord-kim-jong-un-invita-papa-francesco-a-pyongyang/amp/
Notizie

Corea del Nord: Kim Jong-un invita papa Francesco a Pyongyang

(Websource)

Kim Jong-un ha dismesso i panni del leader scontroso e prepotente per cercare di allacciare una serie di relazioni internazionali che porterebbero ad una distensione. L’ultima mossa sembrerebbe la programmazione di un summit con papa Francesco a Pyongyang.

Negli scorsi anni Kim Jong-un ed il suo programma di miglioramento militare che comprendeva test nucleari, aveva alimentato la tensione tra la Corea del Nord, gli Stati Uniti e i Paesi asiatici limitrofi. Il lavoro svolto dall’intelligence americana in collaborazione con quella coreana, ha permesso un cambiamento di rotta sancito dallo storico incontro tra il leader coreano e Donald Trump (12 giugno 2018).

La volontà di costruire una pace stabile è dimostrata dall’accresciuto rapporto tra Kim Jong-un ed il primo ministro della Corea del Sud Moon Jae-in (iniziato durante le olimpiadi invernali). Proprio quest’ultimo, stando a quanto rivelato dal suo portavoce, dovrebbe essere il messaggero inviato in Vaticano per portare al Santo Padre l’invito a Pyongyang: il primo ministro è atteso in Vaticano il prossimo 18 ottobre, dopo la partecipazione ad una messa per la pace officiata dal cardinale Pietro Parolin la sera precedente nella Basilica di San Pietro. La visita fa parte di un tour europeo più esteso che vede l’approdo in Francia, Italia (Vaticano appunto) e Danimarca.

Incontro tra papa Francesco e Kim Jong-un: sarebbe un passo decisivo verso la pace

L’incontro tra papa Francesco e Kim Jong-un rappresenterebbe un passo deciso verso la definitiva pace tra la Corea del Nord e tutte le nazioni confinanti (nonché con gli Stati Uniti). Ma rappresenterebbe anche un momento storico per la storia della nazione e della chiesa: Pyongyang era un centro missionario che accoglieva decine di chiese ad inizio XX secolo, situazione che è radicalmente cambiata con l’arrivo al potere di Kim Il Sung (leader scelto dall’Unione Sovietica per contenere gli americani) che considerava il cattolicesimo una minaccia. Adesso i cristiani non sono più perseguitati, ma la libertà religiosa è confinata alla sfera personale, una situazione che potrebbe cambiare dopo l’incontro tra i due leader. Interrogato sull’eventualità di una visita del Santo Padre a Pyonyang, il direttore della Sala Stampa Vaticana ha però predicato calma limitandosi a dire: “Aspettiamo che prima arrivi questo invito”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

53 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

15 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

18 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

21 ore fa