Corea%3A+inizia+il+processo+%26%238216%3BNazionale%26%238217%3B+di+beatificazione+dei+martiri
lalucedimaria
/corea-inizia-processo-nazionale-beatificazione-dei-martiri/amp/
Notizie

Corea: inizia il processo ‘Nazionale’ di beatificazione dei martiri

 

 

 

Dopo aver ottenuto il permesso dal Vaticano di rendere il processo di beatificazione dei martiri nazionale anziché diocesano (trattandosi di parroci e fedeli appartenenti a varie diocesi), ieri la Diocesi di Seul ha reso noto che il processo di beatificazione è iniziato per due gruppi di martiri: il primo risalente al periodo della prima evangelizzazione (1785-1879) ed il secondo facente parte dello scorso secolo a partire dal 1901.

Per quanto riguarda il primo gruppo di martiri c’è da verificare la presenza tra loro di Tommaso Kim Pem-ou, di lui si sa che è morto in esilio, ma non sono certe le motivazioni di questa pena. Il membro che spicca tra i 133 tra laici e ordinati che sono stati vittime di persecuzione della dinastia Joseon è sicuramente Giovanni Battista Yi Byeok, nobile dignitario del paese asiatico che dopo la sua conversione è stato prima perseguitato e poi ucciso insieme a tutti i membri della sua famiglia. Altro personaggio di spicco è Alessio Hwang Sa-yeong, un uomo dalla fede granitica che venne punito in maniera esemplare per scoraggiare la pratica del cattolicesimo (si narra che fu ucciso con i linghi, ovvero con gli arti legati a quattro differenti animali).

Il secondo gruppo di martiri fa parte de XX secolo e la loro persecuzione è legata a doppio filo all’emergere del partito comunista in Corea. Se infatti alcuni di loro fanno parte del massacro di Jeiu del 1901, gli altri sono vittime della persecuzione voluta dal neo partito comunista formatosi in seguito alla divisione della nazione in due parti. Tra questi viene ricordato primariamente il Vescovo di Pyongyang, emblema della lotta in difesa del diritto religioso. Ma anche Giuseppe Kim Sun-young, la sua storia di dolore comincia quando fu mandato come missionario in Cina nel 1930, qui conosce la prigionia e la fame, solo nel 1972 viene rilasciato ma muore in Corea di stenti.

Tra le 81 vittime del regime comunista non ci sono solo preti e vescovi, ma anche praticanti laici presi di mira per la loro fede. La persecuzione coreana è una delle più violente dell’epoca moderna ed è forse per questo è la prima volta che un tribunale per la causa dei Santi si occupa di un processo di beatificazione risalente all’epoca moderna. Intervistato da ‘Asianews’ il Monsignor Lazzaro parla di questo importante processo e dei suoi tempi tecnici: “Ci vorranno almeno 10 anni per giungere alla beatificazione e alla canonizzazione, ma per i nostri fedeli, queste persone sono già sante” poi aggiunge un commento sul significato che questo ha per le diocesi sparse in Corea e per i suoi fedeli affermando come sia determinante per: “La preghiera dei fedeli e il loro desiderio di seguire lo spirito dei martiri”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa