Corinaldo%2C+luogo+delle+vittime+in+discoteca%2C+era+il+paese+di+Santa+Maria+Goretti
lalucedimaria
/corinaldo-santa-maria-goretti/amp/
Notizie

Corinaldo, luogo delle vittime in discoteca, era il paese di Santa Maria Goretti

foto web source

Corinaldo era il paese natio di Santa Maria Goretti e, mentre si leggono i giornali e si ascoltano i vari commenti sulle ipotesi della tragedia, avvenuta nella discoteca Lanterna Azzurra, qualche giorno fa, non si riesce a non pensare che, sul luogo dei fatti, c’erano tantissimi bambini come lei. La Santa -ricordiamolo- morì a soli 12 anni, nel tentativo di difendersi da un’aggressione.

Corinaldo: perché tanti bambini in discoteca?

Molti sono i vip, cantanti e musicisti, che hanno rilasciato un qualche messaggio di vicinanza e sostegno alle famiglie colpite da quella impensabile calamità; a coloro che  hanno vissuto momenti terrificanti a Corinaldo, alla vigilia dell’Immacolata Concezione, nel luogo in cui pensavano di passare delle ore spensierate, ad ascoltare la musica del loro idolo trap Sfera Ebbasta.

Gli stessi vip, oltre a tanta gente comune, non mancano di sottolineare come nelle discoteche italiane i controlli dovrebbero essere fatti su più fronti. In primo luogo, quei locali hanno un limite massimo di capienza; sappiamo, invece, che, nella discoteca Lanterna Azzurra, c’erano 1300 persone circa, invece delle 800 che avrebbe potuto contenere.

In secondo luogo, ci si aspetterebbe un controllo maggiore su chi entra e su cosa introduce all’interno del locale. Sono in molti, infatti, a parlare dello spray urticante al peperoncino (che dovrebbe servire solo per difesa personale, in caso di aggressione) come dell’ultimo ritrovato delle gang malintenzionate, per creare scompiglio e derubare i malcapitati.

Soprattutto, però, un intero Paese si domanda come sia possibile permettere l’ingresso, in un locale caotico, zeppo di stimoli fuorvianti, quasi allucinogeni (parlando di luci e musica ad altissimo volume e tralasciando altri pericoli peggiori), a dei bambini di 10 o 11 anni, seppur accompagnati dai genitori! In casi come questi, i locali dovrebbero essere “adibiti” diversamente, non vi pare?

Leggi anche: Corinaldo: “Mamma mi ha protetto fino alla fine”, dice la figlia di una delle vittime

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

51 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa