Covid%3A+%26%238220%3BAiuto+alla+Chiesa+che+Soffre%26%238221%3B+accoglie+il+grido+di+sofferenza
lalucedimaria
/coronavirus-acs-grido-aiuto-persecuzione-cristiani-siria-nigeria/amp/
Notizie

Covid: “Aiuto alla Chiesa che Soffre” accoglie il grido di sofferenza

Aiuto alla Chiesa che Soffre in occasione del Natale 2020 ha accolto e rilancia il grido di aiuto giunto da Siria e Nigeria.

photo web source

Due nazioni-simbolo delle gravi difficoltà fronteggiate dalle comunità cristiane quando persecuzione e conflitti armati ostacolano la fede.

Il Vescovo di Aleppo lancia l’allarme

Monsignor Joseph Tobji, Arcivescovo Maronita di Aleppo, e monsignor Oliver Dashe Doeme, Vescovo di Maiduguri, si sono rivolti ai benefattori di ACS. La Siria e la Nigeria, scrivono i prelati, sono due nazioni «duramente flagellate e gravemente umiliate».

Siria: una guerra eterna, grido di aiuto

La Siria, commenta monsignor Tobji, «ha riempito per anni i titoli dei telegiornali internazionali. Ora che il conflitto armato si è ridotto restano solo le macerie, umane e materiali». Al contempo «si è fortificata la guerra “economica” per mezzo delle sanzioni che opprimono la popolazione intera, mentre l’attenzione dei media inesorabilmente si riduce. Ciò, tuttavia aumenta, la sofferenza della stessa popolazione, anzitutto quella della piccola minoranza cristiana. Ad Aleppo, in particolare, migliaia di famiglie sono allo stremo e la Chiesa locale ha deciso di lanciare il proprio grido di aiuto». Aiuto alla Chiesa che Soffre lo ha fatto proprio varando una raccolta fondi per finanziare un progetto a beneficio di 6.190 famiglie cristiane aleppine. Queste ultime riceveranno aiuti di emergenza, anzitutto cibo e farmaci.

Nigeria: cristiani nel mirino dei fulani

Quanto alla Nigeria, commenta monsignor Oliver Dashe Doeme, «accanto alle violenze ai danni dei cristiani perpetrate dalla formazione terroristica Boko Haram, si intensificano quelle degli estremisti islamici presenti tra i mandriani di etnia fulani. Le istituzioni non garantiscono la pubblica sicurezza e chi ne fa le spese sono i membri delle comunità più pacifiche e vulnerabili, anzitutto le donne e i bambini». Maiduguri è la diocesi più estesa della Nigeria. Il Vescovo, consapevole del dolore individuale e sociale causato dalla diffusa violenza, ha disposto una adeguata formazione dei sacerdoti per il sostegno dei fedeli traumatizzati, soprattutto delle circa 8.000 vedove e degli oltre 17.000 orfani.

ACS, con la medesima raccolta fondi natalizia, intende finanziare la costruzione di un Centro che consenta alle tante donne vittime di ignobili soprusi e violenze, e alle innumerevoli vedove, di essere adeguatamente assistite da un team di esperti. L’obiettivo finale è porre tutte loro nella condizione di costruire autonomamente il futuro proprio e quello degli orfani grazie anche alle competenze lavorative che acquisiranno nella struttura. Il Centro, con sede nella città di Maiduguri, consentirà di seguire 150 donne l’anno.

Appello alla generosità degli italiani per la Siria e la Nigeria

«In entrambe le nazioni alle conseguenze del conflitto, della persecuzione e della povertà si è ora aggiunto il flagello della pandemia. Il coronavirus suscita legittimi timori in nazioni con servizi sanitari avanzati, ma cosa si deve temere in Paesi con sistemi sanitari devastati o gravemente precari?», concludono i due prelati. Per questo motivo Aiuto alla Chiesa che Soffre, pur consapevole del duro flagello che si è abbattuto anche sulla nostra nazione, fa appello alla generosità dei donatori italiani, perché la carità cristiana non è soggetta ad alcun lockdown.

Luca Marcolivio

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa