Coronavirus%2C+addio+indicazioni+di+sicurezza%3A+le+spiagge+sono+strapiene
lalucedimaria
/coronavirus-addio-sicurezza-spiagge-strapiene/amp/
Notizie

Coronavirus, addio indicazioni di sicurezza: le spiagge sono strapiene

Per settimane si è parlato in continuazione delle norme da seguire per il ritorno alla fase tre: distanziamento sociale, mascherine, igienizzazione delle mani, vetri divisori.

Fonte: Corriere della Sera, foto di Giacomo Mozzi

Peccato che, girando in questi giorni nelle città italiane, nulla di tutto questo si sta verificando. In modo particolare nelle spiagge italiane, dove ogni regola richiesta per il coronavirus sembra sia andata letteralmente a farsi benedire. Molti se lo aspettavano: se si scrivono regole incomprensibili, astruse, eccessivamente invadenti, produrranno una totale noncuranza delle stesse.

Le indicazioni anti-Covid totalmente disattese

Le indicazioni anti Covid dell’Istituto superiore di sanità pubblicate il 4 giugno sembrano perciò essere, al momento, un documento totalmente inutile perché inutilizzato. Sta di fatto che, ancora oggi, per l’Iss si tratta di indicazioni valide per tutti.

In Lombardia, spiega il Corriere della Sera, dove la mascherina sarebbe in realtà ancora obbligatoria, anche per strada si vedono gran parte delle persone camminare senza indossarla. Pensare che la si indossi sotto il sole, quindi, diventa pura velleità.

Le foto delle spiagge italiane stracolme di bagnanti

Alcune foto diffuse dal Lido di Camaiore, verso Pietrasanta, mostrava un numero significativo di bagnanti accalcati uno vicino l’altro. Nella città di Viareggio si vedono  capannelli di coetanei sotto lo stesso ombrellone. A Jesolo, ombrelloni spalancati formano lunghe file in cui quasi si sovrappongono.

I mesi della quarantena sono ormai ricordi lontani, con le paure del futuro, gli uffici desolati e il lavoro in smart working una realtà in cui immergersi tutto il giorno. Quasi 35 mila morti non sono stati sufficienti per invitare le persone a usare un po’ di cautela. Nemmeno i 240 mila positivi, secondo i dati diffusi sabato dalla Protezione civile.

Spiagge senza precauzioni. Speriamo in un po’ più di buon senso

Soltanto 3,3 milioni di persone sono state quelle che hanno scaricato la tanto discussa app Immuni, di cui si è parlato per settimane e che avrebbe dovuto salvarci dal virus. Eppure con questi numeri è evidente che, anche in questo caso, lo strumento risulta totalmente inutile.

Speriamo che nelle prossime settimane si usi un po’ più di buon senso, quel tanto che basta per cercare di limitare il rischio e metterci, seppure senza esagerare, in sicurezza l’uno con l’altro. Basterebbe cercare di stare a distanza e prendere qualche precauzione, e non sconvolgere le proprie abitudini o la vacanza che tanto si è aspettata nei giorni di quarantena obbligatoria.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 12 Aprile 2025: “Insegnami ad ascoltare”

“Insegnami ad ascoltare”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Notizie

Sorridere è carità? La lezione di Madre Teresa di Calcutta ci illumina

Il sorriso è un gesto molto importante, troppo spesso preso poco sul serio. È un…

4 ore fa
  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa