Coronavirus%2C+Oms%3A+%26%238220%3BI+sintomi+stanno+cambiando%26%238221%3B+%26%238211%3B+come+difenderci
lalucedimaria
/coronavirus-allarme-oms-sintomi-cambiando/amp/
Notizie

Coronavirus, Oms: “I sintomi stanno cambiando” – come difenderci

Il direttore aggiunto dell’Oms Ranieri Guerra ha spiegato che i sintomi del Coronavirus si stanno diversificando quindi bisogna fare attenzione.

(Foto presa dal Web)

Lo stesso esperto ha spiegato che secondo i dati di uno studio cinese, gli italiani contagiati dal Covid-19 potrebbero essere già 3 milioni.

La fase 2 e l’utilità del test sierologico

Siamo entrati da poco nella fase 2 del lockdown e si cerca di capire quali siano le possibilità di evitare una seconda ondata di contagi. Di certo le disposizioni del governo (distanziamento sociale, mascherina e sanificazione degli ambienti) serviranno, se rispettate, ad evitare che si torni immediatamente alla fase d’emergenza vissuta a marzo. Tuttavia sarà necessario che il governo predisponga delle misure di pronto intervento che permettano di isolare l’insorgenza di nuovi focolai e permetta così alle altre regioni di continuare con la normale attività.

Leggi anche ->Coronavirus: con il plasma mio marito è migliorato dal primo trattamento

Potrebbe tornare utile a controllare l’aumento dei contagi anche l’utilizzo del test sierologico. Questo permette di capire infatti se le persone hanno sviluppato gli anticorpi al coronavirus e dunque se sono stati contagiati anche in assenza di sintomi gravi. A tal proposito il direttore aggiunto dell’Oms Ranieri Guerra ha dichiarato: “Lo screening con il test sierologico non è vincolato alla riapertura, ma ci permetterà di ricostruire la reale circolazione del virus”.

Leggi anche ->Coronavirus: esame di Maturità 2020 – definite le regole

Stanno cambiando i sintomi del Coronavirus

L’esigenza di ricostruire la reale circolazione del virus è data dal fatto che non tutti coloro che sono stati infettati hanno sviluppato dei sintomi gravi; possibile anche che ci siano alcune persone che non hanno proprio avuto sintomi. Ciò nonostante queste persone sono egualmente contagiose e sapere quante sono e quali persone possano aver infettato potrebbe essere vitale per evitare una seconda ondata.

Lo stesso Ranieri Guerra, intervistato da ‘Il Messaggero’, ha confermato che il numero di contagiati è molto più alto di quello ufficiale: “Non mi sbilancerei. Stando ai dati della Cina, però, siamo nel giro di qualche milione. Anche più di 3 milioni. Abbiamo regioni, molto popolose, che hanno avuto un attacco intenso del virus. Ma i valori saranno ovviamente molto differenti da regione a regione”.

Questo inoltre avverte della necessità di effettuare tamponi anche su persone che non presentano i classici sintomi del virus e ne spiega il motivo: “Andranno eseguiti a coloro che hanno una sintomatologia suggestiva che però, rispetto all’inizio, si è diversificata molto: mentre prima era una polmonite o una infezione polmonare, oggi invece la sintomatologia clinica per cui si ricorre al tampone è più ampia”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa