Coronavirus+e+allattamento%3A+la+scoperta+che+fuga+ogni+dubbio
lalucedimaria
/coronavirus-allattamento-scoperta/amp/
Notizie

Coronavirus e allattamento: la scoperta che fuga ogni dubbio

Coronavirus: uno studio, condotto dal reparto di Neonatologia universitaria dell’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, tranquillizza le neo mamme.

Coronavirus – allattamento

Infatti, afferma che, anche se un neonato viene allattato al seno da una mamma che ha contratto il Coronavirus, non rimane contagiato.

Dunque, il latte materno è sicuro.  Lo studio è stato diretto dal professor Enrico Bertino e dal Laboratorio universitario di Virologia Molecolare del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, del professor David Lembo. Ha visto la collaborazione anche delle Neonatologie degli ospedali Mauriziano e Maria Vittoria di Torino, degli ospedali di Alessandria, Aosta e San Martino di Genova. Hanno partecipato allo studio anche i Laboratori ospedalieri di Microbiologia della Città della Salute e dell’ospedale San Luigi Gonzaga, della professoressa Rossana Cavallo e della dottoressa Giuseppina Viberti, e il dottor Giuseppe De Renzi.

Coronavirus: possono allattare anche le mamme positive

Il professor Bertino ha spiegato che le analisi molecolari sui campioni di latte “sono rassicuranti per le mamme e per gli operatori sanitari”. Loro più di altri sono a contatto con i bambini molto piccoli. “La ricerca supporta anche le recenti raccomandazioni dell’OMS. Nonostante le limitate informazioni finora disponibili, in considerazione di tutti i benefici, anche immunologici, dell’allattamento materno, lo ha recentemente raccomandato anche per le mamme positive”.

Il professor Lembo aggiunge: “Da diversi anni stiamo studiando le proprietà antivirali del latte materno. Abbiamo identificato nuovi componenti attivi. Potrebbero proteggere il lattante dalle infezioni virali. Anche per questo motivo, salvo poche eccezioni, l’allattamento al seno è una risorsa importante per la salute del neonato”. 

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

9 ore fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

12 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

19 ore fa