Coronavirus%3A+alle+21+uniamoci+nell%26%238217%3Babbraccio+di+San+Giuseppe+%26%238211%3B+I+dettagli
lalucedimaria
/coronavirus-alle-21-uniamoci-nellabbraccio-di-san-giuseppe-i-dettagli/amp/
Santi

Coronavirus: alle 21 uniamoci nell’abbraccio di San Giuseppe – I dettagli

Oggi, 19 Marzo, ricorre la festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e custode della Santa Famiglia di Nazaret.

Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870.

Nell’emergenza del Coronavirus, la CEI, ha promosso in tutta Italia, l’iniziativa di unirci simbolicamente per pregare insieme, il Rosario. Nel giorno in cui si celebra San Giuseppe, invochiamo la sua protezione sul nostro Paese. E come un tempo abbracciò il Bambino Gesù, così oggi ci lasciamo abbracciare dalla sua custodia paterna, in questo momento di grande prova.

I dettagli sull’iniziativa di preghiera di questa sera

L’appuntamento è questa sera per le ore 21.00. Essendo un giovedì, si reciteranno i Misteri della Luce. Sono invitati i singoli, le famiglie, le comunità, tutti i fedeli.

Inoltre siamo invitati ad esporre dalle finestre delle nostre case un piccolo drappo bianco (stesso colore dal giglio che compare nelle raffigurazioni del Santo simbolo della sua purezza). O a porre una candela accesa sul davanzale, come segno dell’unità di preghiera nella Chiesa.

Sarà possibile seguire la preghiera in diretta TV su Tv2000 ( (canale 28 del digitale terrestre e su Sky si sposta dal canale 146 al 157).

Preghiera a San Giuseppe

O San Giuseppe con te, per tua intercessione noi benediciamo il Signore. Egli ti ha scelto tra tutti gli uomini per essere il casto sposo di Maria e il padre putativo di Gesù. Tu hai vegliato continuamente, con affettuosa attenzione la Madre e il Bambino per dare sicurezza alla loro vita e permettere di adempiere la loro missione. Il Figlio di Dio ha accettato di sottoporsi a te come a un padre, durante il tempo della sua infanzia e adolescenza e di ricevere da te gli insegnamenti per la sua vita di uomo.

Ora tu ti trovi accanto a Lui. Continua a proteggere la Chiesa tutta. Ricordati delle famiglie, dei giovani e specialmente di quelli bisognosi; per tua intercessione essi accetteranno lo sguardo materno di Maria e la mano di Gesù che li aiuta. Amen

Simona Amabene

© Riproduzione riservata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa