Nella ricerca di una cura per il Coronavirus è stato scoperto un anticorpo in grado di bloccare i casi gravi.
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Osaka in Giappone sembrerebbe avere raggiunto l’importante obiettivo, e pubblicato i risultati sulla rivista PNAS. Si tratta di un meccanismo molecolare, associato a un anticorpo artificiale, che blocca cioè che rende il Coronavirus mortale.
Questo interagisce con quella che è stata definita “tempesta di citochine“. Ovvero il fenomeno che si produce in seguito all’infezione dal virus, responsabile delle crisi infiammatorie che avvengono nei pazienti contagiati.
Le citochine sono delle piccole proteine capaci di rafforzare la risposta immunitaria del paziente verso a infezioni, traumi e malattie. Tra cui anche il cancro. Questo avviene attraverso una stimolazione dell’infiammazione grazie a cui si giunge alla guarigione del paziente.
Il rischio però riguarda le possibili complicazioni dovute a un’eccessiva stimolazione della riposta. Ad esempio, asma o pesanti malattie autoimmuni. Tra queste c’è anche la cosiddetta sindrome da rilascio di citochine. Che si verifica principalmente in pazienti con risposta iperimmune nei confronti di traumi microbici o di infezioni.
Una complicazione che può portare a un’insufficienza dei propri organi o persino alla morte del paziente. L’autore dello studio, Sujin Kang, ha infatti spiegato che anche se non si conoscono le citochine “coinvolte, non esiste ancora un’immunoterapia specifica per la CRS e il trattamento è limitato alla terapia di supporto”.
“Per comprendere meglio i meccanismi molecolari della patogenesi della CRS, abbiamo prima studiato i profili delle citochine di 91 pazienti con diagnosi di CRS associata a sepsi batterica, sindrome da distress respiratorio acuto o ustioni”, ha affermato.
Giovanni Bernardi
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Madre Teresa di Calcutta considerava il Santo Rosario una fonte molto preziosa per quanto riguarda…
“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…
La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…
Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…