Antonio Banderas positivo al Coronavirus: l’annuncio è arrivato dal suo profilo Twitter ufficiale. Il noto attore ha fatto sapere come trascorrerà la quarantena.
Antonio Banderas ha saputo della positività al Coronavirus proprio nel giorno del suo sessantesimo compleanno. L’attore, infatti, nato il 10 agosto del 1960, ha annunciato tramite i suoi social della triste notizia ricevuta. Ma, al tempo stesso, Banderas ha fatto sapere che si sente “abbastanza bene” e ha annunciato in che modo trascorrerà la quarantena in casa.
Nel giorno del suo sessantesimo compleanno, il noto attore, regista e produttore cinematografico spagnolo, ha annunciato di essere risultato positivo ai test per il Coronavirus. Attraverso il proprio profilo Twitter, Banderas ha dichiarato che sta abbastanza bene e si sente “solo un po’ più stanco del solito”. L’attore ha inoltre dichiarato di avere completa fiducia nei medici e per questo motivo spera che le indicazioni ricevute possano aiutarlo a superare questa fase.
Dopo aver dichiarato di sentirsi tutto sommato bene, l’attore ha voluto render partecipi tutti i suoi fan circa le attività che intende svolgere in quarantena, un periodo che permette di avere sicuramente molto tempo a disposizione. Almeno fino a quando i test non torneranno ad essere negativi, Antonio Banderas ha scritto che approfitterà di questo tempo per “leggere, scrivere, riposare e continuare a fare progetti per il futuro“. Nel festeggiare il suo sessantesimo compleanno in quarantena, l’attore spagnolo ha mandato un grande abbraccio a tutti i suoi fan.
Fabio Amicosante
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…