Coronavirus%2C+anziano+esulta+dopo+la+guarigione%3A+la+foto+simbolo+di+speranza
lalucedimaria
/coronavirus-anziano-esulta-guarigione-foto-simbolo/amp/

Coronavirus, anziano esulta dopo la guarigione: la foto simbolo di speranza

La foto di un anziano che alza il pugno al cielo in segno di esultanza dopo la guarigione dal Coronavirus è diventata simbolica.

(Websource Archivio)

Quel fotogramma è tratto da un video girato nel momento in cui il medico curante gli ha detto che avrebbe potuto fare ritorno a casa.

La speranza ai tempi del Coronavirus

Probabilmente ci troviamo nel periodo peggiore per l’Italia da diverso tempo a questa parte. La nostra società è gravata da problemi di ogni sorta, ma in linea di massima la qualità della vita è alta. In questi giorni, però, ci troviamo a dover affrontare un’emergenza che mette in ginocchio il nostro sistema economico e che potrebbe portare al tracollo anche quello sanitario. Il messaggio che il Governo ci ha dato è stato quello che uniti, tutti insieme, possiamo farcela.

La speranza, infatti, è l’ultimo baluardo non solo per chi ha fede, ma anche per l’essere umano in generale. Nei momenti di difficoltà bisogna affidarsi alla solidarietà delle persone care, ma anche all’idea che uniti, facendo gruppo, si possa affrontare qualsiasi cosa. Un esempio in tal senso l’ha fornito la Cina, nazione in cui con la collaborazione si inizia ad intravedere uno spiraglio di luce.

L’anziano che esulta dopo la guarigione

Proprio nel Paese asiatico, quello in cui tutto ha avuto inizio ed in cui le conseguente sono state più gravi, oggi si guarda con ottimismo al prossimo futuro. Simbolo di questo nuovo atteggiamento nei confronti della lotta al Covid-19 sono le immagini di un paziente di 87 anni che ha sconfitto la malattia ed ora si è potuto recare a casa. In un video commovente lo si vede mentre apprende il risultato negativo del test al Coronavirus e in segno di trionfo alza il pugno al cielo.

Il filmato di quest’uomo che giustamente tira un sospiro di sollievo nell’apprendere che presto potrà tornare a casa è diventato simbolico da quelle parti. Le immagini sono state condivise sui sociali migliaia di volte, fino a diventare virali e giungere sino a noi. Secondo quanto riportato dal ‘Daily Star’, l’uomo avrebbe dichiarato: “Ringrazio lo staff ospedaliero per le cure ed i trattamenti che mi hanno permesso di guarire così in fretta. Non appena sarò completamente ristabilito suonerò il mio violino. Spero che anche loro possano tornare a casa sani e salvi il prima possibile”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa