Coronavirus%3A+Barbara+bloccata+a+casa+da+anni%2C+ci+dona+un+insegnamento+unico
lalucedimaria
/coronavirus-barbara-bloccata-a-casa-da-anni-ci-dona-un-insegnamento-unico/amp/
Notizie

Coronavirus: Barbara bloccata a casa da anni, ci dona un insegnamento unico

Il volto di Barbara riflette una luce bellissima nonostante sia bloccata in un letto da molti anni, quindi prima del Coronavirus.

Il video è un’iniezione di speranza, un insegnamento per ognuno di noi costretto a casa da questa situazione di emergenza.
E mentre assistiamo sui social a dispute di ogni tipo tra chi sostiene il diritto a correre e chi no, chi si lamenta e ritiene insostenibile rimanere in casa tutto il giorno per un tempo prolungato, arriva la storia di Barbara.

La sua è la storia di tanti immobilizzati in un letto e ci dice che non solo  è possibile stare a casa per un tempo di emergenza, ma è possibile accettare di rimanerci per un tempo che non conosce scadenza. 

“Sono Barbara Vernice, non vado in palestra non vado in giro, né nei pub né in discoteca. Non esco per dare fare colazione fuori, a dire il vero è da più di dieci anni non riesco a fare più di tutto questo perché sono affetta da SLA. Sono rimasta in quarantena ancora prima dell’avvento del Coronavirus.

Ringraziamento per coloro che sono al fronte di battaglia contro il Coronavirus

L’unica gioia che mi è rimasta è svegliarmi ogni singola mattina e vedere le persone a me care, prendersi cura di me. La malattia ha deciso per me. Così come chi mi assiste decide cosa sia meglio per me. Per cui ascoltiamo i consigli delle istituzioni, i medici, gli infermieri le forze dell”ordine e tutti i volontari i quali combattono senza sosta, schierati in trincea.

 

A loro dico un grande grazie. Il mio ringraziamento va alle famiglie che abbiano al loro interno, anche solo una di queste figure, poiché offrono i loro cari in sacrificio per noi, poiché oggi come non mai abbiamo bisogno di loro. Chiedo a tuti italiani di rimanere a casa per il bene di tutti.
Che Dio ci possa benedire e ricordate, tutto andrà bene!
#iorestoacasa.

Simona Amabene  

© Riproduzione riservata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa