Evitare+il+Coronavirus%3A+parla+il+sindaco+di+Bellegra+il+paese+senza+contagi
lalucedimaria
/coronavirus-bellegra-zero-contagi/amp/

Evitare il Coronavirus: parla il sindaco di Bellegra il paese senza contagi

Un paese, non lontano da Roma, risulta immune dall’epidemia da Coronavirus.

photo web source

E’ il paese di Bellegra, in provincia di Roma. Dal 3 marzo, il paese risulta ancora immune dal Coronavirus, e i contagi sono pari a zero.

Coronavirus: il paese senza contagi

Nell’entroterra romano, c’è un Paese immune al Coronavirus, a differenza degli altri nel suo circondario. Si tratta di Bellegra, uno dei pochissimi comuni italiani che non ha conosciuto ancora il Coronavirus. Nessun contagio, né tanto meno contatti con persone contagiate. Il risultato? Un paese totalmente immune.

Penso sia la mano del nostro Santo Patrono, San Sisto. Mi sono affidato a lui, depositando ai suoi piedi la mia fascia tricolore” – ha confidato il sindaco del paese, in un’intervista a Il Messagero.

photo web source: openwinemap.it

Il sindaco di Bellegra: “Ho fatto come alcuni sindaci del Nord”

Bellegra è l’unico centro che, nell’entroterra romano, non ha alcun caso di contagio: “Sono stato contattato dai sindaci dei comuni vicini, chiedendomi cosa stessi facendo. Alcuni ironizzavano: sei ammattito! Ho solo applicato le stesse regole dei sindaci di Brescia e Bergamo. Ho fatto tesoro delle loro parole. Faccio parte dell’Uncem, l’Unione nazionale dei comuni, comunità ed enti montani e con molti sindaci c’è un rapporto stretto di collaborazione” – ha dichiarato il primo cittadino.

Dovevo limitare al massimo i luoghi di aggregazione, poi siamo passati alla sanificazione periodica di tutto. La gente era invitata a restare a casa e a non creare, ad esempio, lunghe file fuori ai supermercati o alle farmacie. Ci siamo attivati, per quanto possibile, per le consegne a casa della spesa e per i farmaci i medici di famiglia provvedevano a lasciare la ricetta in una specie di buca delle lettere” – ha continuato il sindaco.

Coronavirus: a Bellegra, le mascherine fatte in paese

Mascherine fatte all’interno del paese, con filtro idoneo secondo le disposizioni del Ministero, e consegnate, in primis, agli anziani e a chi è più fragile. Il tutto con l’aiuto provvidenziale della Protezione Civile.

Insomma: un piccolo paese, dove tutti si conoscono, che può esser d’esempio per tanti altri. Ma sempre con lo stesso monito: #ioRestoAcasa

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa