Coronavirus%3A+caos+Trenitalia%2C+cancellati+migliaia+di+biglietti+per+la+nuova+normativa
lalucedimaria
/coronavirus-caos-trenitalia-cancellati-migliaia-biglietti-weekend/amp/
Notizie

Coronavirus: caos Trenitalia, cancellati migliaia di biglietti per la nuova normativa

Trenitalia cancella migliaia di biglietti dopo l’entrata in vigore del dpcm che ha prorogato le norme anti covid.

Gettyimages

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha ribadito la necessità di rispettare il distanziamento sui treni.

Coronavirus: caos treni

Alla fine di luglio alcune regioni hanno autonomamente deciso di abolire le regole di distanziamento sui mezzi di trasporto, tra cui i treni. Una di queste regioni è la Lombardia, dove da qualche settimana a questa parte il numero di positivi e di degenze ospedaliere è rientrato nella norma. Il risultato è che nel fine settimana in cui scadeva  il dpcm sulle regole anti covid, i cittadini italiani avevano prenotato in massa il biglietto del treno per andare in vacanza.

Leggi anche ->Coronavirus, stato di emergenza? Illegittimo. L’allarme dei costituzionalisti

Sabato, però, il ministro della Salute ha prorogato le misure di sicurezza e dunque riportato in vigore anche le normative sui distanziamenti nei mezzi di trasporto. Questo ha costretto Trenitalia a inviare delle mail a molti passeggeri per avvisarli che il loro biglietto era stato annullato. Da una prima stima si valuta che solo la cancellazione delle 8 corse di Italo hanno lasciato a terra all’incirca 8000 passeggeri.

Leggi anche ->Coronavirus: tra incertezze e censure Zangrillo replica alle accuse

Serve una normativa nazionale

La cancellazione di massa dei treni ha generato confusione e malcontento in varie stazioni italiane. Tuttavia sembra che gli italiani abbiano cercato di trovare una soluzione all’improvviso disagio. Intanto il ministro della Salute ha smentito che ci sia stata un’incomprensione tra lui ed il collega: “Le ricostruzioni su presunte divergenze con il ministro De Micheli relativamente al distanziamento sui treni a lunga percorrenza sono del tutto infondate”.

Incomprensioni di governo a parte, c’è chi fa notare che c’è stata poca chiarezza nella comunicazione ed un ritardo nell’organizzazione. Sergio Malorgio della CGIL, contrario alla abolizione del distanziamento ha dichiarato ad ‘Ansa‘: “Un grande caos, e non è ancora finita“. Quindi ha aggiunto: “Ora la norma nazionale è stata tolta, con il caos che ha generato, ma restano quelle di alcune regioni”. Il sindacalista si riferisce a quelle regioni in cui il distanziamento è stato abolito e sottolinea: “Ma il virus non muta in base alle regioni”. Concludendo che a suo avviso bisognerebbe ristabilire una normativa nazionale.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa