Coronavirus%3A+riscontrato+un+caso+di+positivit%C3%A0+a+Casa+Santa+Marta
lalucedimaria
/coronavirus-caso-positivita-casa-santa-marta/amp/
Notizie

Coronavirus: riscontrato un caso di positività a Casa Santa Marta

La Santa Sede ha comunicato che oggi è stato riscontrato un caso di positività al Coronavirus all’interno di Casa Santa Marta.

Foto dal Web

La notizia giunge ad un giorno di distanza dalla riscontrata positività di 11 guardie svizzere. Il Vaticano continua a monitorare lo stato di salute dei suoi cittadini.

Coronavirus: un positivo a Casa Santa Marta

Nelle scorse ore è stato riscontrato un caso di positività al Coronavirus in Vaticano, questa volta a Santa Marta, nella residenza del Papa. A dare la notizia è stata il direttore della Sala Stampa Vaticana Matteo Bruni. Il quale ha chiarito: “Il malato, al momento asintomatico, è stato posto in isolamento, come anche coloro che sono venuti in contatto diretto con lui, e ha lasciato temporaneamente Casa Santa Marta, dove abitualmente risiede”.

Leggi anche ->Coronavirus, nel dpcm l’ipotesi “coprifuoco” che riporta a inizio pandemia

Lo stesso Bruni ci ha poi tenuto a precisare che all’interno dello Stato Vaticano si continuano ad osservare le misure in materia di salute che sono state stabilite dalla Santa Sede e dal Governatorato. Per tanto tutti coloro che risiedono all’interno dello Stato Vaticano verranno monitorati costantemente per evitare una diffusione estesa del virus.

Leggi anche ->Coronavirus, nuovo lockdown? Bonaccini: “Solo parziali”

Il caso delle Guardie Svizzere

La notizia giunge ad un giorno di distanza da quella comunicata dalla Guardia Svizzera pontificia. Ieri infatti il corpo militare più piccolo del mondo aveva informato la stampa dell’evoluzione del contagio tra le sue truppe (160 soldati), spiegando che il numero dei contagiati era salito a 11. La prima positività era stata riscontrata domenica scorsa e lunedì il numero di positivi era salito già a 4.

Dalla Guardia Svizzera fanno sapere inoltre che: “è stato disposto da subito l’isolamento dei casi positivi e si sta procedendo con gli opportuni ulteriori controlli“. Ma anche che: “Sono state adottate le misure più utili anche in termini della pianificazione dei servizi delle Guardie, per escludere ogni rischio di contagio nei luoghi dove la Guardia Svizzera Pontificia presta servizio”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa