Coronavirus%3A+ci+siamo+%26%238220%3Bdimenticati%26%238221%3B+di+curare+gli+altri%21
lalucedimaria
/coronavirus-ci-siamo-dimenticati-di-curare-gli-altri/amp/
Notizie

Coronavirus: ci siamo “dimenticati” di curare gli altri!

Purtroppo, con il diffondersi della pandemia del coronavirus, anche altre malattie come colera, morbillo e difterite hanno cominciato ad attaccare.

photo web source

Si tratta di uno degli effetti collaterali che pare stiano interessando la popolazione mondiale. Tra questi, il morbillo, il colera e anche un ceppo mutato della poliomelite. Il New York Times ha infatti spiegato come questo sia stato possibile.

Con il coronavirus, gli ospedali hanno sospeso i vaccini

Il fatto che con il coronavirus sia arrivata anche la quarantena, che ha portato alla chiusura degli ambulatori, alla sospensione delle vaccinazioni e una carenza di distribuzione dei farmaci, ci sono state fasce importanti delle popolazione rimaste scoperte.

Infatti molti richiami non è stato possibile eseguirli proprio per una carenza di farmaci, come anche del personale medico, impegnato giorno e notte a combattere contro la crisi dovuta al coronavirus.

Un ospedale africano (sourceweb)

L’innalzamento di infezioni da colera, morbillo e difterite

Tutto ciò pare che abbia portato a un’innalzamento significativo delle infezioni di colera in paesi come Camerun, Mozambico, Bangladesh, Yemen e Sud Sudan. Per non parlare, poi, della nascita di focolai di difterite in Nepal, Pakistan e Bangladesh e Nepa.

Si tratta, nello specifico, di un ceppo mutato del virus della poliomielite in decine di Paesi. Un nuovo focolaio di Ebola è infine emerso in Congo. Il diffondersi del morbillo è stato registrato in Bangladesh, Brasile, Cambogia, Repubblica Centrafricana, Iraq, Kazakistan, Nepal, Nigeria e Uzbekistan.

Il presidente di Msf Africa: potrebbero esserci ancora più morti

Per questo il New York Times ha spiegato che l’Oms continua a consigliare di fare prevenzione e di vaccinarsi. Anche se gli ostacoli sembrano essere molti. Le forniture infatti continuano a risultare particolarmente difficili da reperire, come anche il personale medico.

Sourceweb

L’idea che possa verificarsi una nuova ondata crea un alone d’incertezza che rischia di mandare il sistema sanitario nel pallone. Il presidente di Medici Senza Frontiere in Africa Centrale, Chibuzo Okonta, ha affermato che “il rischio ora è che un’epidemia in pochi paesi uccida più bambini del Covid-19”.

Quali Paesi hanno dovuto sospendere le campagne vaccinali

Sono stati ventinove i Paesi che hanno sospeso le campagne vaccinali a causa della pandemia, e di questi, 18 hanno fatto registrare nuovi focolai epidemici. Sessantuno casi di poliovirus di tipo 1 sono stati riscontrati in Pakistan e Afghanistan.

Il poliovirus di tipo 2 mutato dal vaccino orale è inoltre comparso in Ciad, Ghana, Etiopia e Pakistan. Tra questi paesi, ci sono però anche quelli che, seppur lentamente, stanno cercando di fare ripartire le vaccinazioni.

Le previsioni positive (qualora il coronavirus venisse sconfitto)

In Uganda il governo ha consegnate motociclette agli operatori sanitari. In Brasile le farmacie hanno distribuito vaccini dalle automobili. Sette Stati africani hanno ricevuto vaccini da parte dell’Unicef, che ha dovuto noleggiare un volo.

L’Alleanza internazionale per i vaccini Gavi ha sostenuto che, qualora entro tre mesi la pandemia passasse definitivamente, nel giro di un anno e mezzo la comunità internazionale potrebbe rimettersi al passo con le vaccinazioni.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa