Lotta+al+Coronavirus%3A+scoperto+composto+naturale+che+lo+inibisce
lalucedimaria
/coronavirus-composto-naturale-inibizione/amp/
Notizie

Lotta al Coronavirus: scoperto composto naturale che lo inibisce

Una nuova speranza si apre nella lotta contro il Coronavirus. La scoperta arriva dal CNR di Cosenza ed are nuove possibilità.

photo web source: ravennanotizie.it

Nuove possibilità per sconfiggere il Coronavirus: un composto di origine naturale può inibire le funzioni del nuovo virus.

Coronavirus e la nuova scoperta

Il mondo della scienza continua ad interrogarsi e a cercare nuove cure e vaccini contro questo nuovo virus, ancora sconosciuto. Ma la nuova speranza arriva, questa volta, dall’Italia, ed in particolare dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche, il Cnr-Nanotec di Cosenza.

Quercetina: il composto naturale che blocca il virus

Un composto naturale, la quercetina, funziona da inibitore specifico del Coronavirus. Qual è la funzione di questa sostanza? Quella di avere un’azione destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine chiave per la replicazione del patogeno. La scoperta, supportata da un gruppo di ricercatori spagnoli di Saragozza e Madrid, dimostrerebbe che tale composto naturale “blocca l’attività enzimatica di 3CLpro, risultando letale per Sars-CoV-2” – descrivono gli scienziati.

Gli scienziati: “Questo composto è presente in natura”

La quercetina è presente in abbondanza in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, ed è nota per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antiallergiche e antiproliferative. Sono note anche le sue proprietà farmacocinetiche ed è ottimamente tollerata dall’uomo […]

Può essere facilmente modificata per sviluppare una molecola di sintesi ancora più potente, grazie alle piccole dimensioni e ai particolari gruppi funzionali presenti nella sua struttura chimica. Poiché non può essere brevettata, chiunque può usarla come punto di partenza per nuove ricerche” – spiegano dal CNR di Cosenza.

La funzione del composto sul Coronavirus

La parte più interessante di questo lavoro è lo screening sperimentale eseguito su 150 composti, grazie a cui la quercetina è stata individuata come molecola attiva su 3CLpro […] Questo composto riduce l’attività enzimatica di 3CLpro grazie al suo effetto destabilizzante sulla proteina” – continuano i ricercatori spagnoli.

Un passo in avanti estremamente importante per la ricerca di farmaci e vaccini per la sconfitta di questo temibile virus.

Fonte: adnkronos.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa