Coronavirus%3A+mascherine+prodotte+e+distribuite+dalla+Comunit%C3%A0+Cenacolo
lalucedimaria
/coronavirus-comunita-cenacolo-mascherine/amp/

Coronavirus: mascherine prodotte e distribuite dalla Comunità Cenacolo

La Comunità Cenacolo di Saluzzo ha deciso di contribuire alla lotta al Coronavirus producendo e distribuendo mascherine per tutta la cittadinanza.

(Websource/ Archivio)

Il comune, d’accordo con la Protezione Civile e le associazioni ha deciso di limitare la distribuzione a Saluzzo per ottenere un prodotto più sicuro.

L’impegno della Comunità Cenacolo contro il Coronavirus

In quel di Saluzzo (Cuneo, Piemonte), la produzione e la distribuzione delle mascherine  è affidata alla Comunità Cenacolo. Fondata da Suor Elvira Petrozzi, la comunità ha deciso di occuparsi in questo periodo della produzione delle utilissime protezioni (da tempo esaurite un po’ ovunque) per aiutare la cittadinanza a difendersi dall’eventuale contagio del Covid -19.

Leggi anche ->Coronavirus: le mascherine non sono tutte uguali, attenzione alle fai da te

Ovviamente la distribuzione delle stesse, affidata agli uomini della Protezione Civile, avviene gratuitamente sia per gli operatori sanitari che agli agenti della municipale in servizio, e ai cittadini in isolamento fiduciario. Chiunque avesse bisogno degli strumenti di protezione personale può chiamare il numero 0175. 211302, si tratta di un call center adibito all’emergenza attivo dalle 9:30 alle 17:00 ogni giorno della settimana.

Leggi anche ->Coronavirus, genio italiano: creare un ventilatore con la maschera da sub

Il plauso del sindaco

Un’iniziativa lodevole quella della Comunità, apprezzata e sottolineata dal sindaco saluzzese Calderoli. Il primo cittadino ringrazia pubblicamente i volontari e spiega: “Ci siamo confrontati molto sull’opportunità di una distribuzione generalizzata di mascherine e, sentita l’Asl, la Protezione Civile, i colleghi delle “7 sorelle” ed i sindaci del saluzzese, è prevalso l’orientamento di non fare una distribuzione massiva. I modelli più facilmente reperibili non eliminano totalmente i fattori di rischio e potrebbero anzi ingenerare una falsa sensazione di sicurezza che rischierebbe di farci allentare la guardia, per esempio sulla distanza minima interpersonale da mantenere”.

Per il momento, dunque, ci si impegna ad una produzione limitata, in modo tale da avere un prodotto che offra una sicura protezione. Lo stesso sindaco della città infatti precisa: ”
Al momento stiamo garantendo la fornitura di dispositivi di protezione individuale ai nostri concittadini in isolamento fiduciario o in quarantena, alla Polizia municipale ed ai volontari della Protezione Civile”. Infine invita tutti a rispettare i divieti e le restrizioni sancite con i decreti regionali e nazionali.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

34 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa