Coronavirus%3A+Messa+in+streaming%3F+Viviamola+nel+giusto+modo
lalucedimaria
/coronavirus-consigli-messa-streaming/amp/

Coronavirus: Messa in streaming? Viviamola nel giusto modo

In questo tempo di restrizioni dovute al Coronavirus, ecco dei consigli che possono essere utili a chi segue la messa online in streaming.

(Websource/Archivio)

L’essere costretti in casa può facilitare i fedeli a seguire la Messa ogni giorno, ma al contempo portare a qualche distrazione di troppo.

Il Coronavirus può essere un’opportunità per partecipare alla Messa ogni giorno

Vi abbiamo spiegato che seguire la Messa dalla televisione (o da qualsiasi altri mezzo) non soddisfa il precetto della presenza domenicale alla Celebrazione Eucaristica. Allo stesso tempo, però, abbiamo compreso che se ci si trova in una situazione di impossibilità, il precetto perde la caratteristica dell’obbligatorietà. Nella speranza (il cristiano non deve abbandonarla mai) che tutto si risolva quanto prima, questa quarantena dovuta al Coronavirus può diventare facilmente un’opportunità di crescita spirituale.

Leggi anche ->Messa in televisione, seguirla soddisfa il precetto domenicale?

Stando in casa insieme ai nostri cari abbiamo la possibilità di rinsaldare i rapporti interpersonali, passare maggior tempo in famiglia e con noi stessi. Proprio il tempo passato a riflettere è quello che ci può permettere di migliorare il nostro rapporto con Dio e con la preghiera. Inoltre, essendo per una volta esenti dalla routine frenetica della società moderna e dagli obblighi di lavoro, si  è più liberi di seguire la Messa ogni giorno. Ascoltare la parola di Dio ogni giorno può avere un effetto positivo, ma l’ambiente casalingo potrebbe indurre a distrazione.

Leggi anche ->Indulgenza plenaria e Benedizione del Papa: come seguirla il 27 marzo

I Consigli per seguire la Messa in Streaming

Innanzitutto è bene non seguire la Santa Messa da solo, meglio ancora se con te ci sono i tuoi familiari. In secondo luogo mettere qualche simbolo sacro come la Croce o l’immaginetta della Madonna può aiutare a creare il setting adatto all’occasione. Allo stesso scopo anche gli altri sensi vanno aiutati all’immedesimazione, quindi meglio vestirsi per l’occasione. Per rendere ancora più veritiera la partecipazione alla Cerimonia è bene rispettare le medesime regole che si terrebbero in Chiesa, dunque alzarsi e sedersi quando richiesto, e pregare insieme al sacerdote. Infine, nel momento dell’Eucarestia recitate una comunione spirituale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa