Coronavirus%2C+De+Luca%3A+Comune+in+quarantena%2C+erano+tutti+al+funerale+del+sindaco
lalucedimaria
/coronavirus-de-luca-chiusura-comune-saviano/amp/

Coronavirus, De Luca: Comune in quarantena, erano tutti al funerale del sindaco

In attesa dell’inizio della Fase 2 di questa emergenza Coronavirus, ancora si lotta contro gli assembramenti abusivi di persone.

In Campania, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, “chiude” il comune di Saviano. Ecco la motivazione.

Coronavirus: chiuso un comune in Campania

Un paese intero ha partecipato al funerale del proprio sindaco, morto di Coronavirus. Hanno creato assembramenti vari, in occasione del corteo funebre, non tenendo conto delle norme restrittive emanate dal Governo Nazionale, in vigore fino al 3 maggio.

Da ieri notte, 18 aprile, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ordinato la chiusura e la quarantena per l’intero comune di Saviano, in provincia di Napoli. L’intero comune e tutta la sua cittadinanza hanno partecipato in massa ai funerali di Carmine Sommese, sindaco medico, morto proprio a causa di questo nuovo virus.

La motivazione

Ieri mattina, centinaia di persone si sono assembrate per salutare, per l’ultima volta, il suo primo cittadino. Una cerimonia ripresa da tanti cittadini che hanno, poi, postato i video sui social network.

De Luca: “Chiudo il Comune di Saviano per evitare che diventi focolaio”

Proprio sulla base e a causa di questi assembramenti, De Luca ha preso la sua decisione: “Una decisione inevitabile quella di chiudere il comune di Saviano. Questo per impedire il sorgere di un nuovo focolaio di contagio, a tutela della salute di tutti i cittadini di Saviano, ma anche di quella di tutti i comuni vicini, trattandosi di territori densamente abitati” – ha dichiarato.

Non è la prima volta che il Presidente De Luca “chiude” un intero comune, mettendolo in quarantena. Sei sono stati i comuni del Vallo di Diano che, lo scorso mese di marzo, sono stati isolati in quanto focolai di Coronavirus.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa