Coronavirus%3A+nuova+regola+anti-contagio.+Parlano+gli+esperti
lalucedimaria
/coronavirus-esperti-regola-anti-contagio/amp/

Coronavirus: nuova regola anti-contagio. Parlano gli esperti

In merito al contagio da Coronavirus, vi è un aspetto ancora poco considerato: si tratta della durata dell’esposizione al rischio, ne parlano gli esperti.

Coronavirus, precauzioni anti-contagio (photo Gettyimages)

Coronavirus: gli esperti in chimica e genomica Joshua D. Rabinowitz e Caroline R. Bartman, hanno parlato di un aspetto legato alla contagiosità del virus preso ancora poco in considerazione. Come riporta il Corriere della Sera, il professore e la ricercatrice hanno parlato della faccenda in un editoriale del New York Times. Alla base della loro analisi c’è la quantità di virus a cui ognuno può esporsi. Infatti, spiegano gli esperti, come per qualsiasi altro tipo di veleno, piccole esposizioni possono portare a casistiche più lievi, mentre dosi più grandi possono portare a conseguenze più gravi. Qui entra in gioco un altro fattore: il tempo di esposizione.

Coronavirus: un nuovo fattore contro il contagio

In base a quanto espresso dagli studiosi, stare in un palazzo dove qualcuno ha avuto il virus è sicuramente meno pericoloso di avere a che fare con la persona in via diretta. Gli esperti, come riportato dal Corriere della Sera, fanno riferimento all’esempio di un viaggio di un’ora in treno accanto a un contagiato. Per questa motivazione, spiegano il professore e la ricercatrice, gli operatori sanitari (si pensi a medici, infermieri, e chi lavora negli ospedali) dovrebbero essere protetti in modo adeguato. Gli esperti parlano poi di un fattore preso poco in considerazione in merito al contagio, ovvero il fattore tempo.

Il fattore tempo

Se è vero che le interazioni con persone contagiate dal virus sono più pericolose ad una distanza più breve, è anche vero, come riporta il Corriere della Sera, che l’escalation di contagiosità può aumentare con il tempo di esposizione. Per questo, gli esperti hanno parlato della regola del “metro e ottanta, solo sei secondi“. Dunque è fondamentale evitare sia le brevi distanze, sia i brevi tempi, al fine di ridurre il contagio.

E per gli oggetti?

I due ricercatori, nell’editoriale al Nyt, hanno anche fatto riferimento ad “alcune cose che potrebbero essere meno pericolose di quanto pensiamo”. Infatti, come riporta il Corriere della Sera, i due studiosi hanno sostenuto che i vestiti e gli imballaggi esposti ad un contagiato sembrano rappresentare un rischio più basso. Dunque, le persone non contagiate, che si trovano a contatto con questi oggetti corrono un rischio quanto meno tollerabile, ma rimane fondamentale mantenere rigide le regole e, dunque, indossare mascherine protettive, guanti e mantenere la distanza con le altre persone.

Leggi anche: Coronavirus: Maria ci accompagna in questa particolare Settimana Santa

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa