Coronavirus%3A+gesti+che+seminano+speranza+e+voglia+di+ripartire
lalucedimaria
/coronavirus-gesti-che-seminano-speranza-e-voglia-di-ripartire/amp/
Notizie

Coronavirus: gesti che seminano speranza e voglia di ripartire

Tra gravi difficoltà e tanta preoccupazione per il lungo lockdown a causa del Coronavirus, ecco una doppia notizia che ci fa respirare speranza.
Il fatto è accaduto a Marsala in provincia di Trapani e poi un altro analogo nel capoluogo sardo, a Cagliari. Era il primo giorno di riapertura dei locali dopo la chiusura imposta per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. I protagonisti sono due clienti abituali delle rispettive località.

Coronavirus: prende un caffè e lo paga 50 euro

Uno di loro entra e ordina un caffè al bar, poi consegna una banconota di 50 euro alla cassiera, ma non vuole che gli venga dato il resto. E’ accaduto in un locale di via Roma, a Marsala. Il protagonista sarebbe un frequentatore abituale del bar, che alla cassiera, molto stupita, ha detto: “Tieni pure il resto. Siete rimasti chiusi 50 giorni. E’ il minimo che io possa fare”. Poi prima di andarsene ha aggiunto: “Sono una persona fortunata. Ho uno stipendio da dipendente pubblico che è pagato dalle tasse che anche tu versi, a domani”.

Analogo episodio a Cagliari, dove una donna, cliente affezionata del bar Shabby Shine, dopo avere consumato il caffè, ha lasciato una busta con dei contanti. E allegato un bigliettino: “Questo è il mio piccolo sostegno, come se nei mesi di marzo e aprile mi fossi presa un caffè al giorno”. Un gesto inaspettato che ha meravigliato le titolari del bar, ritornate al lavoro dietro il bancone dopo un lungo periodo di chiusura.

Oltretutto a causa degli spazi ristretti del loro locale, vedevano sempre più difficile la ripartenza. “Come non commuoversi – scrivono le proprietarie Jessica e Cinzia – arriva una tua cara amica e cliente da 5 anni e ti poggia sul banco questo. Ha pagato tutti i caffè che non ha preso in questi mesi. Grazie di cuore”.

Ed invece questo gesto di grande amore ha infuso loro coraggio, voglia di lottare e soprattutto la speranza di rialzarsi dopo il lungo periodo di lockdown.

Fonte: tgcom24.mediaset.it

Simona Amabene  

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

15 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

16 ore fa