Coronavirus%3A+la+Giovanni+XXIII+apre+il+primo+albergo+per+i+pazienti
lalucedimaria
/coronavirus-giovanni-xxiii-primo-albergo-pazienti/amp/

Coronavirus: la Giovanni XXIII apre il primo albergo per i pazienti

Coronavirus: il primo albergo per ospitare i pazienti che hanno superato la fase acuta del contagio è stato aperto dall’associazione Giovanni XXIII.

(Websource Archivio)

La struttura, solitamente utilizzata per ospitare i bisognosi, diventa un ospedale da campo per 50 pazienti alla volta.

Primo albergo per i malati di Coronavirus

Aci Stampa fa sapere che l’associazione fondata da Oreste Benzi – Papa Giovanni XXIII – ha accolto la richiesta della Protezione Civile ed ha offerto la sua struttura alberghiera di Rimini per dare una mano all’ospedale. Come previsto da uno dei decreti emanati dal governo in queste settimane, infatti, le strutture alberghiere potranno essere utilizzate come ospedale da campo in cui far sostare i pazienti che hanno superato la fase acuta della malattia. Queste infatti non possono tornare a casa per ragioni di prudenza. Sarà dato spazio anche a chi non ha in casa la possibilità di mantenere le distanze e chi si trova lontano dalla propria residenza.

Leggi anche ->Coronavirus: #IoRestoACasa facciamolo! I numeri che ci confortano

Il presidente dell’associazione, Giovanni Paolo Ramonda, nelle scorse ore ha raggiunto l’accordo con la Prefettura e con la Protezione Civile. Le tre realtà hanno collaborato per organizzare l’accoglienza dei pazienti in quello che per il momento è un modello sperimentale e che, spera il Presidente della Giovanni Paolo XXIII, “Possa essere replicato in altre parti d’Italia”.

Leggi anche ->Coronavirus: Nuovo decreto del Governo, cosa possiamo fare e cosa no.

Com’è strutturata l’accoglienza

Lo stesso Ramonda ci tiene a fare sapere che tutto è stato organizzato al meglio per proteggere la salute dei pazienti che verranno ricoverati e quella degli operatori: “Quando la Prefettura ci ha contattato abbiamo offerto immediatamente la nostra collaborazione alle Autorità, dando la disponibilità ad accogliere fino a 50 persone per volta“. Mantenendo questo numero di pazienti, ognuno avrà a disposizione una camera singola con bagno, nella quale non entrerà nessun’altro. Sia le stanze che i servizi igienici e gli altri locali della struttura verranno igienizzati e sanificati come se si trattasse di un ospedale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa