Coronavirus%3A+a+101+anni+%C3%A8+guarito+il+paziente+pi%C3%B9+anziano+d%26%238217%3BItalia
lalucedimaria
/coronavirus-guarisce-paziente-101-anni/amp/

Coronavirus: a 101 anni è guarito il paziente più anziano d’Italia

Un nonnino di Rimini, con i suoi 101 anni, è diventato il paziente italiano più anziano a sconfiggere il Coronavirus, una notizia che dona speranza.

(Websource Archivio)

Il forte paziente riminese è anche, insieme ad un coetaneo cinese, il più anziano ad essere guarito dal Covid-19 in tutto il mondo.

Anche gli anziani possono guarire dal Coronavirus

Abbiamo appreso, con grande tristezza nel cuore, che purtroppo nessuno, nemmeno i giovanissimi, è immune al Coronavirus. Inizialmente si pensava che le difese immunitarie più forti dei giovani permettessero di contrastare più efficacemente il Covid-19. Le statistiche dicevano che nei ragazzi si sviluppavano sintomi lievi e che difficilmente si arrivava a forti complicanze. La settimana scorsa, però, è morta Julie (16enne francese senza malattie pregresse), qualche ora fa è morto Victor Godinho, 14enne atleta di futsal.

Leggi anche ->Coronavirus: dai numeri segnali incoraggianti. Ma siamo nelle mani di Dio!

Sempre settimana scorsa, però, c’è stato spazio anche per la speranza. Sin dall’inizio della diffusione di questa pandemia, infatti, si è detto che i soggetti più a rischio sono gli anziani. In queste settimane migliaia di persone in età avanzata hanno perso la vita e quotidianamente se ne aggiungono altre. A Rimini, però, c’è stato un uomo di 101 (nato nel 1919) che ha sconfitto il contagio dopo solo una settimana di ricovero.

Leggi anche ->Coronavirus, anziano esulta dopo la guarigione: la foto simbolo di speranza

La gioia del vicesindaco per la guarigione dell’anziano cittadino

Se è vero dunque che nessuno è salvo da gravi conseguenze in seguito alla contrazione del Covid -19, è vero anche che nessuno è spacciato in partenza. Lo sottolinea, nel comunicare la guarigione dalla malattia del 101enne, il vicesidaco Gloria Lisi: “In pochi giorni è diventato ‘la storia’ anche per i medici, gli infermieri e tutto il personale sanitario. Una speranza per il futuro di tutti noi nel corpo di una persona ultracentenaria, quando le cronache tristi di queste settimane raccontano meccanicamente ogni giorno di un virus che si accanisce soprattutto sugli anziani. Il signor P. ce l’ha fatta. La famiglia lo ha riportato a casa ieri sera. Ad insegnarci che neanche a 101 anni il futuro è scritto”.

Come darle torto, il paziente, nato nel 1919, ha vissuto i primi anni in piena emergenza sanitaria, quando cioè l’influenza spagnola imperversava in Europa facendo più vittime della Guerra Mondiale. Da ragazzo è sopravvissuto alla Seconda guerra mondiale ed ora è il più anziano ad aver sconfitto la malattia più pericolosa degli ultimi decenni. Non si può non essere felici per lui e non si può non sottolineare come la sua storia possa divenire simbolo della lotta al Covid-19.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa