In queste ore di estrema prova, dovuta alla diffusione del Coronavirus, usiamo pure ogni messaggio, per sentirci sollevati e incoraggiati.
Così decidiamo di riportare parte di una lettere dell’attrice Gwyneth Paltrow, che ci ricorda la bellezza del nostro Paese e dei nostri antichi valori.
Lei scrive sui Social: “State a casa. Preparate la pasta. Fate FaceTime con la nonna. Lo supereremo”. “Vorrei che tutti noi ascoltassimo i loro avvertimenti in modo che questa crisi senza precedenti possa passare rapidamente”.
Poi, parla del suo viaggio in Italia: “Il mio primo viaggio in Italia è stato alla fine del 1991, per girare un film per la TV che sarebbe iniziato nel nuovo anno, quindi ho lasciato il mio lavoro al ristorante di pesce di Santa Monica, ho preso in prestito del denaro e ho preso l’aereo. Lì ho incontrato un amico del college e abbiamo attraversato il nord Italia in treno, finendo a Venezia”.
“Dopo qualche anno sono tornata in Italia, a Roma, per la pre-produzione de “Il talento di Mr, Ripley”. Ho trascorso mesi nella deliziosa e selvaggia natura del Sud, con il suo cibo incredibile e l’entropia di buon cuore. Ho vissuto alcuni degli eventi più profondi della vita in Italia: mio padre è morto a Roma, mentre eravamo in viaggio in auto per il mio trentesimo compleanno; Brad mi ha fatto la proposta di matrimonio in Umbria nel 2017!”
“L’Italia è un Paese che crede profondamente nell’artigianato, nella famiglia, nella qualità e nella lenta e rispettosa crescita dei suoi prodotti. Produciamo i nostri vestiti nelle sue fabbriche e facciamo scorta della sua pasta, dei pomodori napoletani e dell’olio d’oliva”.
“L’Italia, la Cina, la Corea del Sud, l’Iran e gli altri Paesi interessati da questa emergenza ci hanno mostrato il potere della forza, della resilienza e della comunità”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…