Coronavirus%3A+da+Roma+passi+avanti+nella+lotta+al+virus
lalucedimaria
/coronavirus-isolato-virus-spallanzani-roma/amp/
Notizie

Coronavirus: da Roma passi avanti nella lotta al virus

I medici dello Spallanzani di Roma hanno isolato il coronavirus e sono pronti a condividere i risultati con la comunità scientifica internazionale.

Coronavirus (websource)

L’annuncio è stato dato da Roberto Speranza, ministro della Salute. A circa 48 ore dalla positività della diagnosi dei due pazienti in Italia, l’equipe dello Spallanzani di Roma ha isolato il coronavirus. Un passo importantissimo, come spiegato dai ricercatori, poiché tutto ciò permetterà di migliorare le modalità diagnostiche e di studiare al meglio il meccanismo della malattia.

Coronavirus: l’isolamento del virus

Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’ospedale Spallanzani è intervenuto sull’argomento, confermando l’importanza di tale lavoro: “L’isolamento del virus ci permetterà di migliorare la risposta all’emergenza coronavirus, di conoscere meglio i meccanismi dell’epidemia e di predisporre le misure più appropriate”.

L’Italia primo Paese d’Europa

L’Italia è il primo Paese europeo ad aver isolato il virus. Questa è un’ulteriore conferma dell’eccellenza scientifica dello Spallanzani, come ha sottolineato Marta Branca, direttrice generale dell’Istituto: “[Lo Spallanzani è un] istituto dove la ricerca non è mai fine a sé stessa, ma ha come obiettivo ultimo e concreto il miglioramento delle cure per i pazienti”.

La comunità scientifica internazionale

La sequenza parziale del virus, denominato 2019-nCoV/Italy-INMI1, è stata depositata nel database GenBank. La volontà è quella di rendere disponibile i risultati di questa eccellente ricerca alla comunità scientifica internazionale. La disponibilità del nuovo agente patogeno all’interno dei laboratori permetterà di studiare il comportamento della malattia e la messa a punto di vaccini e cure.

Le parole del ministro Speranza

Il ministro Roberto Speranza ha spiegato: “È una notizia molto importante, di rilevanza internazionale. Questo significa avere molte più chance di capire, di studiare, siamo molto orgogliosi che il nostro Paese abbia raggiunto questo obiettivo, le nostre conoscenze saranno messe a disposizione della comunità internazionale. La grande professionalità dei nostri medici, biologi e ricercatori ci fornisce ulteriori strumenti di contrasto per fronteggiare questa emergenza sanitaria, e conferma la qualità e l’efficienza del nostro Servizio Sanitario Nazionale su cui dobbiamo continuare a investire”.

Continuano i test

I due anziani cittadini di nazionalità cinese, provenienti dalla città di Wuhan e risultati positivi ai test, sono attualmente ricoverati nell’Istituto romano. Allo Spallanzani sono inoltre ricoverati altri 23 pazienti provenienti da zone della Cina interessate all’epidemia e i medici hanno sottoposto tali pazienti a continui test.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

56 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

20 ore fa