Coronavirus%3A+le+Sante+Messe+vietate+in+tutta+Italia
lalucedimaria
/coronavirus-le-sante-messe-vietate-in-tutta-italia/amp/
Notizie

Coronavirus: le Sante Messe vietate in tutta Italia

Dopo la sospensione delle Messe nella diocesi di Roma, tale misura viene allargata alle diocesi di tutta Italia a causa del Coronavirus.

Le sante Messe sono state sospese in tutte le parrocchie di Roma da oggi sino al 3 aprile. Lo ha comunicato all’ANSA il portavoce del Vicariato, don Walter Insero. “Lo prevede il nuovo decreto del Governo. Ci stiamo attivando per informare i parroci” è quanto da lui affermato.

Coronavirus: un duro colpo per i fedeli

Le dichiarazioni del portavoce del Vicario generale di Roma cardinale Angelo De Donatis, intervenuto in diretta telefonica su Rai 1 durante il programma Domenica In condotto da Mara Venier, anticipano il duro provvedimento da parte della Cei.

La Conferenza episcopale italiana (Cei), sospende ufficialmente la celebrazione delle Sante Messe in tutte le chiese d’Italia a causa del Coronavirus. Una misura restrittiva che segna una pagina dolorosa nella storia della Chiesa, oltretutto nel suo tempo liturgico più forte e significativo: la Quaresima.

Un severo provvedimento quella della CEI, che segue il decreto emanato dal Governo nella notte tra il 7 e l’8 marzo per contrastare l’epidemia di Coronavirus.

(Websource Archivio)

Decreto “coronavirus”: la posizione della CEI

Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, entrato in vigore quest’oggi, sospende a livello preventivo, fino a venerdì 3 aprile, sull’intero territorio nazionale “le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri”.

L’interpretazione fornita dal Governo include rigorosamente le Sante Messe e le esequie tra le “cerimonie religiose”. Si tratta di un passaggio fortemente restrittivo, la cui accoglienza incontra sofferenze e difficoltà nei Pastori, nei sacerdoti e nei fedeli. L’accoglienza del Decreto è mediata unicamente dalla volontà di fare, anche in questo frangente, la propria parte per contribuire alla tutela della salute pubblica.
Fonte: CEI

Simona Amabene 

© Riproduzione riservata

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

16 ore fa