Coronavirus%2C+l%26%238217%3BOms+scomunica+Ricciardi.+Lui+si+giustifica%3A+sempre+detto
lalucedimaria
/coronavirus-loms-scomunica-ricciardi-lui-si-giustifica-sempre-detto/amp/

Coronavirus, l’Oms scomunica Ricciardi. Lui si giustifica: sempre detto

Nelle ultime ore si sono avvicendati diversi attacchi e controattacchi. E l’Oms scomunica il consulente del governo italiano Walter Ricciardi: non ci rappresenta.

I giornalisti infatti lo hanno sempre indicato come esponente dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Però è la stessa organizzazione a specificare che Ricciardi “non rappresenta l’Oms ma il governo presso il comitato esecutivo dell’organizzazione”.

La smentita dell’Oms

Le sue opinioni “non rappresentano necessariamente il punto di vista e-o le politiche dell’Oms e non dovrebbero essere attribuite né all’Oms né ai suoi organi”, specifica. Invitando quindi la la stampa italiana e i giornalisti a “evitare espressioni che suggeriscano che il professor Ricciardi lavori per l’Oms o che la rappresenti”

Ricciardi nello stesso giorno aveva postato un tweet in cui rilanciava un’esternazione del regista Micheal Moore in cui si prendeva gioco di Donald Trump, in maniera beffarda al limite dell’offensivo. Nel post di Moore compare un video in cui diverse persone picchiano un pupazzo con il volto di Trump. Ricciardi lo ha rilanciato compiaciuto aggiungendo il commento: beloved. Un’espressione di compiacimento, equivalente dell’italiano “adoro”.

Gli attacchi dell’opposizione

“Non ne ha azzeccata una sul Virus e adesso insulta pure Trump! Che il governo lo cacci e chieda scusa agli Stati Uniti, che peraltro stanno mandando aiuti per decine di milioni di euro”, scrive invece il leader della Lega Matteo Salvini, sempre su Twitter, riferendosi quindi al commento di Walter Ricciardi contro Trump.

“Siamo alle barzellette. Oggi l’Oms ci dice che Walter Ricciardi, quello che il Governo ci ha presentato come il super esperto dell’Oms, non è dell’Oms e non rappresenta l’Oms. In un paese normale Ricciardi dovrebbe dimettersi”, aggiunge il critico d’arte e deputato Vittorio Sgarbi, fin dai primi giorni molto critico verso la maggior parte dei virologi che sostengono la linea del pugno duro su uscite e libertà personale di spostamento.

Le posizioni di Ricciardi

Di fatto Ricciardi più volte ha espresso sui social e pubblicamento, con massima libertà, le sue preferenze politiche e le sue pesanti critiche in particolare al presidente americano Trump per la gestione del coronavirus. Come ha attaccato anche chi manifestava negli Usa per chiedere le dimissioni del capo della task force della Casa Bianca contro il coronavirus Anthony Fauci, anche lui in polemica con Trump. In passato aveva rilanciato anche un video in cui la Merkel spiega l’evoluzione del virus, valutandola come encomiabile.

Il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump ha affermato di sospendere i finanziamenti all’Oms e di stare pensando alla ripartenza delle attività produttive

Ma gli attacchi continuano ad arrivare sui social e dall’opposizione. “In una nazione normale uno come Ricciardi avrebbe dovuto fare le valigie e il ministro che lo ha nominato scusarsi. Lo pagano per fare dichiarazioni che imbarazzano l’Italia e pubblicare video violenti contro un capo di Stato straniero”, scrive Francesco Lollobrigida, esponente di Fratelli d’Italia.

L’attacco della Lega

“E’ vergognoso che in un momento così drammatico per l’Italia e per il mondo, l’ex attore e consulente del governo Walter Ricciardi pubblichi un tweet che invita simbolicamente ad ammazzare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump con tanto di commento beloved”, dichiara invece Massimiliano Capitanio, deputato Lega in commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni e segretario della Vigilanza Rai

“Ricciardi è ormai fuori controllo e questi suoi post non sono certo un’eccezione, a meno che il suo profilo non sia stato hackerato come quello dell’Inps. Conte lo cacci e Di Maio chieda scusa agli Stati Uniti. E’ inutile che riportiamo a scuola l’educazione civica se poi il governo è rappresentato da questi soggetti…”, conclude l’esponente leghista.

photo web source

La conferma di Ricciardi

Ricciardi, specifica ancora la nota dell’Oms, rappresenta l’Italia nel comitato esecutivo dell’organizzazione dal 2017 e continuerà a farlo fino al 2020. La sua posizione professionale è quella di docente di Igiene e Medicina preventiva presso l’università Cattolica di Roma.

Conferma lo stesso Ricciardi: “Io sono il rappresentante italiano nel Comitato esecutivo dell’Oms, designato dal Governo per il periodo 2017-2020. Non sono cioè un dipendente dell’Oms”.

Cosa fa il medico Ricciardi

“Walter Ricciardi è il rappresentante italiano presso il board dell’Oms Non ha niente a che fare con l’organizzazione. È un supercampione della sanità pubblica nazionale, ma non parla a nome dell’Agenzia”, dice il consigliere del ministro della Salute Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Oms.

(Getty Images)

Tanto che tra le numerose reazioni su Twitter, c’è anche chi si chiede: “quindi, tutte le volte che Ricciardi ha parlato con il governo e a proposito delle scelte che avrebbe dovuto compiere il governo, chi rappresentava, se stesso?”

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ per…

9 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

15 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa