Coronavirus%2C+Medjugorje%3A+buone+notizie+per+andare+in+pellegrinaggio
lalucedimaria
/coronavirus-medjugorje-buone-notizie-per-andare-in-pellegrinaggio/amp/

Coronavirus, Medjugorje: buone notizie per andare in pellegrinaggio

Arrivano i primi aggiornamenti positivi per tutti coloro che desiderano recarsi in pellegrinaggio a Medjugorje già a partire da giugno.

Si può andare a Medjugorje? Com’è la situazione con il Coronavirus? A queste domande risponde Ante Muzic, titolare dell’agenzia turistica Hercegtours.

Medjugorje: il primo giugno riaprono le frontiere 

La Bosnia Erzegovina alla fine del mese di maggio riaprirà le frontiere. Fino ad allora sono pochi quelli che possono entrare. Solo i residenti e gli stranieri che hanno la residenza a Medjugorje. Inoltre l’aeroporto di Sarajevo, ha annunziato l’apertura per il 1° giugno 2020. Già alcune compagnie vendono i biglietti per volare su Sarajevo. Ancora non hanno comunicato le disposizioni governative circa la procedura per entrare nella Bosnia Erzegovina, ma – dice Muzic – sono certo che il Paese si conformerà al resto dell’Europa.

Da questa settimana invece, la Croazia ha già riaperto tutte le frontiere, cosi che le persone che vogliono raggiungere Medjugorje, attraversando il Paese croato con la machina, non devono più rimanere in isolamento e non devono fare alcun test per controllare se sono affetti da Coronavirus. La Slovenia stamattina ha detto che non ci sono più casi di Coronavirus da loro. Così anche transitare per la Slovenia sarà più semplice.

Medjugorje: aggiornamento contagi per Coronavirus

Nella zona di Medjugorje, dal 23 aprile, non ci sono più nuovi casi. Quasi tutto è aperto: bar, ristoranti, negozi. Nella zona limitrofe, nonostante le Sante Messe non siano state sospese, e venivano celebrate ogni giorno con la partecipazione del popolo, almeno 100 persone per ogni Messa, non è stato registrato nemmeno un caso di Coronavirus.

Mostar invece è da più di 10 giorni che non ha nuovi casi. Gli unici casi  sono ancora nel nord della Bosnia Erzegovina, ma un numero molto limitato che non desta preoccupazione. Montenegro e Croazia infine, hanno pochissimi nuovi casi di contagio, non più di 10 al giorno. Un gran numero di compagnie aeree, sui loro siti hanno già pubblicato la disponibilità dei voli per la Croazia e la Bosnia Erzegovina.

Possibilità di recarsi in nave e pullman

Stamattina inoltre ho visto anche le proposte della Snav, che ha dei collegamenti da Ancona per Spalato, con i biglietti a prezzi bassissimi. Anche i pullman Flixbus, dal primo giugno arriveranno a Medjugorje.

Simona Amabene  

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

19 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa