A causa del Coronavirus sono stati modificati i riti previsti per la Santa Pasqua: annullate la lavanda dei piedi la Messa Crismale.
Pubblicato il calendario degli eventi della settimana di Pasqua che verranno officiati come ogni anno da Papa Francesco.
Si arriva a grandi passi all’appuntamento annuale con la Pasqua, fissato a domenica 13 aprile. La situazione di crisi sanitaria che ha colpito l’Italia ed il mondo impone di prendere precauzioni e la Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti lo sa bene. Ieri è stato pubblicato il calendario degli appuntamenti per la settimana pasquale, con tutti gli appuntamenti previsti dal calendario liturgico.
Il Coronavirus ha obbligato ad effettuare dei sostanziali cambiamenti, il primo dei quali riguarda la totale assenza di fedeli durante tutte le cerimonie. La celebrazione in assenza di fedeli è qualcosa a cui ormai siamo abituati da settimane durante i consueti appuntamenti con l’Angelus domenicale e con l’Udienza Generale del mercoledì. Si sperava che la situazione potesse migliorare in tempo per la Santa Pasqua, ma la curva di contagi non si è ancora abbassata a sufficienza da garantire la sicurezza dei fedeli.
Il primo appuntamento è con la domenica delle Palme, il prossimo 5 aprile. A partire dalle 11 ci sarà la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la conseguente Messa. Il Santo Padre la officerà nella Basilica di San Pietro presso l’Altare della Cattedra. IlGiorno 9 aprile, per il Giovedì Santo, si terrà la Messa nella Cena del Signore a partire dalle ore 18:00. Qui già abbiamo pesanti modifiche al programma visto che è annullata la lavanda dei piedi (già facoltativa), così come la Processione successiva e la Messa Crismale.
Il Venerdì Santo si procede con la celebrazione della Passione di Cristo alle ore 18:00, seguita dalla Via Crucis nel sagrato della Basilica di San Pietro. Sono previste 14 racconti tratte dalle storie vita intrecciate di carcerati, agenti della penitenziaria e amministratori, preparate dalla Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova.
Per quanto riguarda il Sabato Santo la Veglia pasquale avrà inizio alle ore 21:00. Domenica la Messa sarà celebrata alle ore 12:00. Al termine della cerimonia Papa Francesco impartirà la benedizione Urbi et Orbi.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…