Coronavirus%2C+Napoli%3A+apre+%26%238220%3BCasa+Accoglienza%26%238221%3B%2C+un+aiuto+ai+senzatetto
lalucedimaria
/coronavirus-napoli-accoglienza-senzatetto/amp/

Coronavirus, Napoli: apre “Casa Accoglienza”, un aiuto ai senzatetto

Accogliere chi ha bisogno anche in periodo di Coronavirus. Un progetto che non si può rimandare.

photo web source: segnideitempi.it

A Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe inaugura una “Casa Accoglienza” a Cappella Cangiani. Accoglierà tutti i senza fissa dimora che hanno bisogno di aiuto in questo difficile momento.

Napoli non resta indifferente al grido di chi non ha nulla

In questo difficile momento storico, e con la pandemia in corso, non si può rimanere indifferente al grido d’aiuto di chi non ha più nulla. Per questo motivo, a Napoli, si apre una nuova casa accoglienza per i senzatetto.

Proprio ieri pomeriggio, l’Arcivescovo della città campana, Sepe, ha inaugurato, a Cappella Cangiani, una nuova struttura d’accoglienza per coloro che hanno bisogno d’aiuto e di assistenza in questo momento.

L’inaugurazione della Casa Accoglienza

La struttura, dei Padri Gesuiti, è stata donata in comodato d’uso, anche dopo le richieste e gli appelli da parte delle Autorità civili ed ecclesiastiche che hanno elevato a tutti, ovvero il “restare a casa”. Tutti hanno bisogno di una casa e, quindi, non era giusto lasciare fuori i senzatetto. Per questo, l’iniziativa della Chiesa di Napoli.

La Chiesa della Carità, verso i più poveri tra i poveri, quelli che vivono nella solitudine e nell’abbandono, perché potessero stare in una casa nel rispetto delle norme, sottraendosi al pericolo di contagio” – ha dichiarato il Cardinale Sepe.

Napoli: nella Casa Accoglienza, così saranno accolti i senzatetto

Questa casa è affidata alla responsabilità gestionale e amministrativa della Cooperativa sociale “Accoglienza Vincenziana”, nella persona di Suor Giovanna, e all’Associazione “Giovani per San Vincenzo”, nella persona del presidente Luigi Carbone.

Le disposizioni in materia di Coronavirus

Cosa avranno a disposizione gli ospiti? Della biancheria personale, della biancheria da camera e l’abbigliamento necessario. Oltre l’alloggio verranno assicurati vitto e ogni tipo di assistenza sanitaria. Ovviamente, all’interno della stessa struttura, saranno rispettate tutte le norme e le regole igieniche disposte dai vari Decreti Legge emanati in materia Coronavirus.

La decisione di aprire questa struttura è stata anche portata avanti sulla base delle parole di Papa Francesco, ovvero quello di una Chiesa in accoglienza, di una Chiesa che accolga tutti, anche i senza fissa dimora.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

33 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa