Coronavirus%3A+%26%238220%3BNon+tentare+il+Signore+Dio+tuo%26%238221%3B%21+%23Io+resto+a+casa
lalucedimaria
/coronavirus-non-tentare-dio/amp/

Coronavirus: “Non tentare il Signore Dio tuo”! #Io resto a casa

In “epoca Coronavirus”, ci sono molti fattori che rischiano di aumentare il diffondersi del contagio.

V. De Luca – Governatore della Campania

Primo fra tutti, è il comportamento dell’uomo, che non ha ben inteso l’importanza dell’isolamento e sfida il cielo, uscendo di casa, non curante del fatto che può essere portatore del Coronavirus, pur rimanendo sano.

A nulla sono valsi gli anni in cui si è parlato di prevenzione e di precauzioni; a nulla sembrano valere, per alcuni, le disposizioni ministeriali.

La Chiesa sia unita contro il contagio

Anche la Chiesa sta facendo la sua parte, annullando ogni celebrazione assembleare, in un periodo liturgico che, altrimenti, sarebbe pregno di solennità e di riti molto significativi, in quanto siamo in Quaresima!

In armonia col messaggio di Matteo, “Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”.

Eppure, a molti sembra non bastare, come se per pregare Dio ci fosse bisogno di gesti eclatanti, da sfoggiare in piazza.

La tentazione per Gesù e per noi

Ricordiamo, allora, come Gesù, nel deserto, rispose ad una delle tentazioni del demonio. Il Vangelo di Matteo dice che il diavolo, dopo averlo condotto sul pinnacolo di un Tempio, rivolse a Gesù queste parole: “Se sei Figlio di Dio, gettati giù, poiché sta scritto: ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo, ed essi ti sorreggeranno con le loro mani, perché non abbia a urtare contro un sasso il tuo piede”. Gesù, prontamente, rispose: “Sta scritto anche: Non tentare il Signore Dio tuo!”.

Coronavirus: il caso della Campania

In Campania, in questo momento, si assiste ad una situazione spiacevolissima e surreale. Il Governatore Vincenzo De Luca si è visto costretto ad isolare altri quattro Comuni: “Causa del picco di contagi è un rito mistico”!

Si tratta di Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano, in provincia di Salerno, per un totale di circa 23.000 abitanti. “Ho dato mandato all’Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa, per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all’ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio.

photo web source

Nelle prossime ore, saremo, se possibile, ancora più rigorosi di fronte a comportamenti irresponsabili, applicando le sanzioni previste, a cominciare da quanti hanno partecipato a queste iniziative”.

Erano Neocatecumenali, riunitisi tra il 29 Febbraio e il 1 Marzo ad Atena Lucana (Sa). I sacerdoti e i fedeli coinvolti, intatto, smentiscono la condivisione del calice, come avrebbero fatto in situazioni normali, ma uno di loro è già morto (il 10 Marzo, nell’ospedale di Battipaglia), un uomo di 76 anni di Bellizzi (Sa), da cui è cominciata l’indagine. Quest’ultimo aveva anche partecipato ad un ritiro spirituale, il 4 Marzo, nella Chiesa di San Rocco a Sala Consilina (Sa).

Il gruppo ha preso sicuramente con superficialità i “consigli” di mantenere le distanze di sicurezza e l’ordinanza del Governatore De Luca (del 24 Febbraio), rivolto ai Sindaci, ossia di monitorare e vietare “l’organizzazione e l’espletamento di ogni manifestazione che comporti adunanze o assembramento di cittadini”.

In altre parole, non hanno pensato alle possibili e catastrofiche conseguenze del loro “volersi incontrare”. Ricordiamo che, già qualche giorno prima, moltissimi comuni del sud Italia, avevano annullato le manifestazioni carnevalesche per evitare gli stessi rischi, sapendo dell’affluenza incontrollata di gente da ogni parte d’Italia.

 

Leggi anche – Coronavirus: Tempo di Quaresima, tempo di quarantena!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa